Inserita in Un caffè con... il 13/10/2016
da REDAZIONE REGIONALE
GIACOMO TRANCHIDA - IN GUERRA PER AMORE
.. in guerra per amore, non è solo la "pazzia" di un amore fra Arturo (Pierfrancesco Diliberto) e Flora (Miriam Leone), che dall´oltreoceano sembra impossibile raggiunga la Sicilia, ancor più se la sposa e´ promessa ad un mafioso, negli anni della 2´ guerra mondiale. Per me, ieri sera alla prima della Festa del Cinema a Roma, siciliano indigeno ericino e dunque un po´ in conflitto emotivo d´interessi, è stata una storia d´amore ancor più profonda nel rivedere sul grande schermo, e prossimamente in tutte le sale cinematografiche italiane ed estere a far data dal 27 ottobre, gente/comparse, case, scorci e vicoli acciottolati della nostra/mia Erice, della Chiesa Madre, di Piazza della Loggia, del Castello di Venere, dei paesaggi che all´orizzonte degradano sul mare. È un bellissimo film, una commedia intelligente che provoca tante risate, ma è una storia profondamente vera! ..in parte e per molti inedita ...quella della nostra terra , di una effimera e paradossale libertà che il liberatore generale americano ci "regalò" ...dal nazifascismo, contribuendo in molte nostre città a trasformare la mafia agraria in mafia politica ed economica, affidando ai podestà cari ai mafiosi la guida di molte città siciliane al tempo liberate (...con l´aiuto della mafia del tempo). È dunque una storia d´amore per la verità storica e la voglia di libertà da un giogo che tutt´oggi , seppur maggiormente ridimensionato ed a costo della vita di tantissimi innocenti e fedeli, donne e uomini servitori dello Stato, che in parte ancora ci opprime e comunque ha condizionato / ritardato notevolmente il futuro della Sicilia e dell´Italia intera. È una rinnovata chiamata alle "armi" per le generazioni che verranno , tra umorismo e ironia, finzione/commedia e realtà ..è un monito per la storia che sapremo scrivere per il futuro. Tanto basta per avere l´onore, fra i cittadini ericini illustri, di poter rendere omaggio a Pierfrancesco Diliberto, per il quale proporrò formalmente al Consiglio comunale la cittadinanza onoraria Ericina. A questa storia, girata a Erice lo scorso autunno, a questo nuovo capolavoro - film di PIF, con il suo consenso e quello della produzione, abbiamo voluto dedicare come Amministrazione comunale il nostro rinnovato omaggio a Sebastiano Bonfiglio, socialista, primo Sindaco della vetta proveniente dalla grande valle (San Marco / Valderice) ucciso dalla mafia agraria nel 1922, il 10 Giugno in località "Gianguzzi" SP Valderice - Erice. La sua colpa? Voleva essere il Sindaco della gente, per cominciare da chi stava peggio, quelli che sfruttati dai padroni lavoravano le terre spezzandosi la schiena al sole per portare un pezzo di pane a casa, sotto l´occhio ben remunerato e cinico dei primi campieri mafiosi. PIF e "in guerra per amore" per l´esclusiva anteprima siciliana saranno a Erice il 22-23 ottobre prossimi.
http://video.comingsoon.it/MP4/24638.mp4
Giacomo Tranchida Sindaco di Erice
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|