Inserita in Cultura il 11/10/2016
da REDAZIONE REGIONALE
PAOLO BATTAGLIA E L´INNO DI MAMELI
IL 12 OTTOBRE 1946 - scrive Paolo Battaglia La Terra Borgese - l’Italia decide il proprio inno nazionale scegliendo Fratelli d’Italia. I suoi memorabili versi, di chiara connotazione repubblicana, vennero scritti nell´autunno del 1847 dal profondo patriota genovese, ancorché ventenne, Goffredo Mameli, e solo in seguito sono musicati a Torino da un altro genovese, Michele Novaro. Entrambi furono grandi massoni. L’idea di scegliere il suddetto canto nasce, in occasione del giuramento delle nostre Forze Armate datato 4 novembre ’46, al Ministro della Guerra del Governo De Gasperi, l’on. repubblicano Cipriano Facchinetti, anch’egli importante massone con carica di Primo Sorvegliante nel Consiglio dell’Ordine del G.O.I. Nel 2012, l’Inno di Mameli, inno nazionale provvisorio sin dal 12 ottobre del 1946, con la legge 23 novembre n. 222, diviene l’Inno Ufficiale nazionale, e la stessa legge ne prescrive la conoscenza di esso nelle scuole unitamente ad altri importanti simboli della nostra nazione. L’Inno nacque nel clima di fervore patriottico che già preludeva alla guerra contro l´Austria. La prontezza dei versi e la veemenza della melodia lo conclamarono il più benamato canto dell´unificazione, non solo durante il periodo risorgimentale, ma anche nei decenni a seguire. Goffredo Mameli dei Mannelli, nasce a Genova il 5 settembre 1827 da nobile famiglia e muore a Roma il 6 luglio 1849. Era figlio di Giorgio Giovanni appartenente alla famiglia aristocratica sarda dei “Mameli dei Mannelli”, Cavaliere dell’Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro, contrammiraglio della Regia Marina Sarda, nonché parlamentare a Torino; la madre era Adelaide Zoagli, figlia del Marchese Nicolò Zoagli e di Angela dei Marchesi Lomellini.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|