Inserita in Politica il 11/10/2016
da REDAZIONE REGIONALE
PARTANNA - IL SINDACO NICOLO’ CATANIA NOMINATO PRESIDENTE DEL CONSORZIO TRAPANESE PER LA LEGALITA’ E LO SVILUPPO
Il Sindaco Nicolò Catania è stato nominato Presidente del Consorzio Trapanese per la Legalità e lo Sviluppo. Nella seduta dell’assemblea che si è svolta ieri sera a Castelvetrano, la stessa assemblea ha votato all’unanimità dei presenti il Sindaco della Città di Partanna alla guida del Consorzio tra i Comuni dell’ex Provincia Regionale di Trapani a cui aderisce anche la Prefettura di Trapani. Il Consorzio, le cui finalità sociali sono quelle di diffondere la cultura della legalità, si occupa di concedere a titolo gratuito i beni confiscati con provvedimento dell’autorità giudiziaria, sensibilizzare aree ad alto tasso di criminalità, promuovendo e creando azioni e strumenti idonei alla promozione della cultura della legalità. Il Consiglio di Amministrazione del Consorzio è composto inoltre da: • Capo di Gabinetto del Prefetto dott.ssa Colautti; • Dott. Roberto De Simone già Presidente del Tribunale di Trapani; • Ing. Giuseppe Taddeo già dirigente Area Tecnica di Castelvetrano. Il Sindaco Catania succede, nella nomina, a quella del Sindaco di Castelvetrano Felice Errante jr. che ha ricoperto la carica fino ad oggi. “Ringrazio i componenti dell’assemblea per la fiducia riposta nei miei confronti che mi onora per l’importante riconoscimento ricevuto. Sento il dovere di ringraziare il mio predecessore avv. Errante per l’ottimo lavoro svolto fino ad oggi; sono certo che il clima di serenità e unanime di collaborazione registrato già durante la fase di nomina è da considerarsi un buon inizio per una fattiva e proficua attività nel territorio che ci vedrà impegnati quali rappresentanti delle istituzioni in attività volte ad incentivare sempre più una cultura indirizzata ai principi di legalità. Voglio condividere questo importante riconoscimento con l’Amministrazione Comunale nella sua interezza e con la cittadinanza tutta, che ha mostrato notevoli segnali di crescita culturale. Ritengo, infine, che tale incarico vuole essere anche un gesto di riconoscimento altamente simbolico ad una comunità che nel passato è stata fortemente scossa da eventi che hanno scalfito l’immagine della stessa comunità.” Al Consorzio Trapanese per la Legalità e lo Sviluppo fanno parte 12 Comuni: • Comune di Castelvetrano; • Comune di Partanna; • Comune di Alcamo; • Comune di Caltafimi -Segesta • Comune di Campobello di Mazara; • Comune di Castellammare del Golfo; • Comune di Erice; • Comune di Marsala; • Comune di Mazara del Vallo; • Comune di Paceco; • Comune di Salemi; • Comune di Vita;
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|