Inserita in Cronaca il 22/09/2016
da REDAZIONE REGIONALE
MAZARA DEL VALLO, PRESENTATO IN CATTEDRALE IL PIANO PASTORALE 2016-2017
«Non è un rito formale ma un segno». È questo il significato che il Vescovo ha dato alla presentazione del nuovo Piano pastorale 2016-2017, avvenuta mercoledì sera nella Cattedrale di Mazara del Vallo. Il documento è «una traccia su cui costruire, con opportune mediazioni, i cammini di tutte le componenti della nostra Chiesa. È anche una indicazione di metodologia pastorale che sussidia i diversi itinerari della cosiddetta pastorale ordinaria affinché tutti cresciamo fino alla piena statura di Cristo Gesù, pastore bello» ha detto il Vescovo. Tre parti lo compongono. Nella prima viene posta una domanda cruciale (quella che Pilato rivolse a Gesù, senza tuttavia attendere la risposta del Maestro): «Che cosa è la verità?». «E questa domanda è bene che le nostre comunità se la pongano seriamente quest’anno» ha detto monsignor Mogavero. Seconda parte ha come tema «Ascolta, Israele» e «propone un itinerario attraverso cui noi Chiesa possiamo farci discepoli attenti della Parola del Signore per diventare servi della Parola da annunciare e testimoniare» ha detto il Vescovo. Il cuore del progetto pastorale basato dall’ascolto alla relazione, l’ascolto e l’accompagnamento, lo stile dell’accompagnamento, insegnare come una madre, un linguaggio su misura. Nella terza parte, infine, i contesti pastorali sono: l’evangelizzazione, l’omelia, la catechesi, le relazioni ecclesiali, la teologia, la testimonianza. In merito alla catechesi il Vescovo ha detto che «dobbiamo ammettere che cresce in maniera sempre più conclamata l’ignoranza dei contenuti della fede, anche per l’assenza di proposte di catechesi a tutte le fasce d’età. Lamentiamo il progressivo decadimento della qualità di vita cristiana dei nostri fedeli, ma pochi pensano all’offerta di proposte catechetiche che diano chiavi di lettura della realtà e aiutino a mettere in comunicazione il credere e l’agire» è sempre il Vescovo. Il testo integrale del Piano pastorale, così come avviene oramai da alcuni anni, è disponibile sul sito diocesano www.diocesimazara.it. Grazie all’utilizzo del QR Code, indicato in ogni manifesto affisso nelle parrocchie, sarà possibile collegarsi direttamente al sito e scaricare il formato digitale direttamente su smartphone o tablet.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|