Inserita in Cultura il 21/09/2016
da REDAZIONE REGIONALE
CASTELLAMMARE - FESTIVAL CONTAMINAZIONI D´AUTUNNO
Festival letterario “Contaminazioni d’autunno”: tre incontri con autori alla villa comunale ed un laboratorio di caviardage nella sala del cinquecentenario. “Contaminazioni d’autunno” per il festival letterario organizzato dal circolo Metropolis e patrocinato dal Comune di Castellammare del Golfo. Dopo i tre appuntamenti estivi con Valerio Magrelli, Marcello Fois, Fabio Stassi e Ruska Jorjoliani, in questo mese di settembre sono previsti altri quattro appuntamenti dal 22 al 25 settembre: tre incontri con autori alla villa comunale ed un laboratorio di caviardage nella sala del cinquecentenario. In dettaglio i tre appuntamenti previsti alle ore 18, alla villa comunale sono: giovedì 22 settembre Giorgio Vasta presenta “Absolutely Nothing- Storie e sparizioni nei deserti americani”, introducono Antonella Fontana e Paolo Arena; l’accompagnamento musicale è di Tommaso Miranda. Venerdì 23 settembre un collettivo di scrittori: Vanessa Ambrosecchio, Oreste Bevelli, Enzo Di Pasquale, Giulio Giallombardo, Maria Antonietta La Barbera, Gianfranco Perriera ed Elena Pistillo presentano “Riflessi a Palermo”. Introducono Maria Rita Navarra e Gaetano Stellino; accompagnamento musicale di Gabriele Ilardi. Sabato 24 settembre Fabio Stassi presenta “La lettrice scomparsa”. Introducono Maria Angela Galante e Rossella Barbara; accompagnamento musicale di Giuseppe Buscemi. Il festival letterario si conclude domenica 25 settembre nella sala del cinquecentenario, in corso Bernardo Mattarella: dalle 17,30 alle 19,30, è programmato un laboratorio di caviardage a cura di Antonella Fontana. Il caviardage è una tecnica di scrittura creativa: in un testo vengono annerite alcune parti ed altre evidenziate così da formare un nuovo scritto. Antonella Fontana, giovane castellammarese appassionata di lettura, ha collaborato con la casa editrice "Leconte" di Roma ed ha partecipato a numerosi laboratori di scrittura creativa. Per partecipare al laboratorio è necessaria la prenotazione (3290153984). Previsto un contributo di 3 euro.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|