Inserita in Cultura il 02/09/2016
da REDAZIONE REGIONALE
CALATAFIMI SEGESTA - INCONTRO CON MONSIGNOR GIUSEPPE LIBERTO
Organizzato dall´Associazione Segesta nel Sogno, in collaborazione con la Parrocchia SAN SILVESTRO PAPA, si terrà domenica 4 settembre un incontro con Monsignor Giuseppe Liberto, Compositore, Direttore Maestro Emerito della Cappella Musicale Pontificia "Sistina". All´evento parteciperanno alcune delle più importanti corali della Provincia. L´evento si svolgerà in una delle location religiose più belle di Calatafimi, il Santuario di Maria SS Del Giubino, la cui fama è legata alla memoria del Beato Arcangelo Placenza (1380/1460) che trascorse gli anni giovanili da eremita in una grotta in prossimità. Il Santuario Mariano è stato recentemente ristrutturato dal Parroco Padre Giovanni Mucaria con l’aiuto della comunità, che si è messa a disposizione regalando una giornata lavorativa, il Santuario è meta da sempre di numerosi pellegrinaggi e fa parte del circuito dei Santuari Mariani della Sicilia. Qui troverete un´oasi di pace, di preghiera e meditazione.
P R O G R A M M A Alle ore 18 ci sarà la Santa Messa ,verrà anticipata di un´ora e sarà concelebrata da Monsignore Liberto. Alle 19 relazione sul tema Maria canta la misericordia del padre e alla fine l´antifona cantata dai cori . Per elevare i nostri cuori e le menti a colei che ci guida nel nostro cammino, la corale Mater Dei ci aiuterà a pregare con il canto. Cenni storici: Maria SS. di Giubino fu eletta patrona di Calatafimi il 25 aprile 1655 e da quel giorno molti sono stati i miracoli da Lei operati. Si narra che la speranza di un buon raccolto fu soffocata dall’invasione delle cavallette provenienti dall’Africa che distrussero tutto. Il clero e il popolo si riunirono nella chiesa Madre per eleggere un Santo protettore; dentro un’urna furono collocati dei biglietti con scritti i nomi dei vari santi venerati nel territorio ed un fanciullo fu chiamato per estrarre un nome: Nostra Signora di Giubino. Il Vicario fece presente che non era possibile visto che il trittico era fissato nel muro e non poteva essere trasportato. Furono fatte una seconda e terza votazione e per ben tre volte uscì fuori il biglietto di MARIA SS.DI GIUBINO; non vi furono più contrasti. La Madonna stessa si era eletta Patrona del suo popolo e da allora, per la prima volta, sotto le arcate della Chiesa Madre echeggiò solenne e spontaneo il fatidico grido :VIVA LA BEDDA MATRI DI GIUBINU, VIVA. Il suo nome viene ancora invocato in caso di epidemie,terremoti,pericoli di vita. La sacra immagine continua ad essere venerata con fede e devozione. Molti miracoli si sono tramandati per voce popolare, altri invece,sono certificati alla Curia Vescovile.
Note: Monsignor Giuseppe Liberto è stato ribattezzato il MAESTRO DELLA MUSICA DEL PAPA, ha frequentato gli studi filosofici e teologici presso il Seminario dell´arcidiocesi di Monreale ed è stato ordinato sacerdote nel 1969. Sin dall´inizio del suo ministero ha svolto il compito di maestro di Cappella nel duomo di Monre...ale. È stato anche docente presso il Conservatorio Vincenzo Bellini di Palermo, dove aveva conseguito i diplomi di strumentazione e composizione, e presso la Facoltà Teologica di Sicilia, dove ha insegnato musicologia liturgica. Il 29 maggio 1997 papa Giovanni Paolo II lo ha nominato maestro direttore della Cappella musicale pontificia Sistina. Compositore di importanti opere per corali.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|