Inserita in Cultura il 23/08/2016
da REDAZIONE REGIONALE
VISITA ALL’ALBA AL GRANAIO ISLAMICO FORTIFICATO DI CUSTONACI
IL PIU’ ANTICO GRANAIO ISLAMICO NEL MEDITERRANEO OCCIDENTALE SABATO 27 AGOSTO 2016
Custonaci, 22 agosto 2016 – Sabato 27 agosto “Visita all’alba al Granaio Islamico Fortificato di Custonaci”, un tour guidato per custonacesi e turisti che non si vogliono perdere nulla, organizzato dal Comune di Custonaci in collaborazione con il Centro Studi “Dino Grammatico” e SiciliaAntica (Associazione per la tutela e valorizzazione dei beni culturali e ambientali) – sede di Castellammare del Golfo. Un evento per vivere il Granaio in tutto il suo splendore baciato dalle prime luci del mattino ammirando il territorio circostante che piano piano si sveglia. Secondo gli archeologi si tratta di un granaio fortificato collettivo (aghadir) datato al periodo islamico, un caso unico in Italia, il più antico nel Mediterraneo occidentale. La scoperta è stata fatta su Pizzo Monaco, nel territorio di Custonaci, sul versante che si affaccia a Castellammare del Golfo. L´ insediamento trovato è un posto di rifugio sulla cima calcarea della montagna. Il Tour inizierà alle ore 5.30 con appuntamento al Castello di Baida di Castellammare del Golfo, alle ore 6.00 trasferimento con bus navetta a Visicari, alle ore 6.30 vista dell’alba e spettacolo In…canto Lirico. Si proseguirà con la passeggiata al Granaio Islamico con una guida specializzata che indicherà altresì tutti gli scorci più suggestivi in cui perdersi nella contemplazione dei colori che cambiano di minuto in minuto. Ritorno a Visicari con una gustosa e sana colazione in una splendida terrazza e per finire trasferimento con bus navetta al Castello di Baida. “L’obiettivo della nostra Amministrazione è quello offrire una cultura divertente e far vivere e scoprire a tutti Custonaci e le sue bellezze. L’alba è uno spettacolo davvero unico. Il granaio illuminato dalla luce del giorno, frazionata in più colori, regalerà emozioni inaspettate. Un’esperienza fresca e suggestiva, godendo indisturbati di un panorama unico, un modo nuovo per cominciare la giornata e imparare qualcosa in più” – così dichiara Giuseppe Bica, sindaco di Custonaci.
INFORMAZIONI Il percorso durerà 4 ore ed è consigliabile abbigliamento e scarpe da trekking, cappello e acqua. La prenotazione è obbligatoria. Per info e prenotazioni: 345 5358264. Per informazioni sugli scavi effettuati: http://www.memolaproject.eu/it/search/node/granaio%20islamico.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|