Inserita in Gusto il 23/08/2016
da REDAZIONE REGIONALE
PACECO - ROSSO AGLIO E BIANCO SALE TORNA ALLE SALINE
Torna “Rosso Aglio e Bianco Sale”: il 1 e 2 settembre eventi, visite guidate e degustazioni all´interno della riserva naturale delle Saline di Trapani e Paceco NUBIA (Paceco). E´ giunta alla sua ottava edizione la rassegna “Rosso Aglio e Bianco Sale”, volta alla valorizzazione del patrimonio culturale, paesaggistico e gastronomico della via del sale. La rassegna inizierà giovedì 1° settembre, per una due giorni ricca di eventi all´interno del Museo del Sale e della riserva naturale orientata delle saline di Trapani e Paceco, scenario suggestivo e di notevole rilevanza naturalistica, dove il sale viene raccolto ancora oggi con metodi tradizionali e preziose specie vegetali ed animali come gli eleganti fenicotteri rosa, affollano le vasche delle saline insieme a tante altre varietà migratorie e nidificanti. Sarà possibile visitare, su prenotazione (on line sul sito www.rossoaglio.it), alcuni dei luoghi più interessanti per fauna e flora dell´oasi WWF. Durante gli orari della manifestazione, inoltre, l´ingresso al Museo del sale resterà gratuito. Da non perdere la tradizionale e suggestiva raccolta del sale al tramonto, con i canti dei salinai, che si svolgerà ogni giorno con inizio al tramonto e chiusura in notturna. Presso il Museo del Sale di Nubia verrà allestito il villaggio gastronomico, con prodotti tipici e il mercato dei sapori a km zero. Su tutti due prodotti d´eccellenza della Sicilia occidentale: il sale marino di Trapani e l´aglio rosso di Nubia, entrambi presìdi Slow Food, che saranno protagonisti di cooking show, dimostrazioni ed approfondimenti che ne esalteranno il valore culinario e nutrizionale. I sapori autentici e genuini con le tecniche di cottura e di intrecciatura dell´aglio, le bellezze della fauna e della flora della riserva Naturale e la grande tradizione della raccolta manuale del sale caratterizzeranno la due giorni, che è organizzata dal Comune di Paceco in collaborazione con l´associazione “Trapani Welcome”, le sezioni locali di WWF e Slow Food, l´Associazione “Saline e Natura”, il consorzio Aglio Rosso di Nubia, l´Associazione “Salviamo i mulini”, la ProLoco di Paceco e il centro di Cultura gastronomica “Nuara”. Durante la nuova edizione, ci sarà un annullo filatelico a cura di Poste Italiane Un servizio navetta gratuito inoltre collegherà il Museo del Sale al parcheggio ogni giorno dalle 18 e 30 alle 23 e 30. Per informazioni e per prenotare le visite guidate è possibile contattare il numero 340 2427212 o visitare il sito: www.rossoaglio.it PROGRAMMA - OTTAVA EDIZIONE 1/2 settembre 2016 Programma: tutti i giorni: dalle ore 19.00 - nell’area delle saline in prossimità’ del Museo del Sale Nubia Tradizionale raccolta manuale del sale con canti dei salinai, con inizio al tramonto e chiusura in notturna dalle ore 19.00 - Museo del Sale Nubia Apertura Area Gastronomica, Mercato dei Sapori, musica e animazione, dimostrazioni di intrecciatura di aglio Ingresso libero - degustazioni a pagamento giovedì 1 settembre 2016 ore 20 presentazione del libro “Agliata Elima” pesto alla trapanese di Wolly Cammareri e Mario Liberto ore 21: VI Edizione del Premio “Cum Grano Salis” cura dell’associazione “Salviamo i Mulini” venerdì 2 settembre 2016 ore 18,30: annullo filatelico a cura delle Poste Italiane ore 21,30: quattro chef si “sfidano” per una gara di pesto al mortaio con degustazione finale gratuita viste guidate: Visita guidata (gratuita) alla Riserva delle Saline di Trapani e Paceco Raduno centro visite WWF Maria Stella (SP21 Trapani-Marsala) Solo su prenotazione (on line sul sito www.rossoaglio.it) giovedì 1 settembre ore 16,30 a cura dell’associazione saline e natura venerdì 2 settembre ore 10 a cura di wwf italia ente gestore SERVIZIO NAVETTA GRATUITO DAL PARCHEGGIO WWF AL MUSEO del SALE DALLE ORE 18.30 alle ore 23.00 Durante gli orari della manifestazione ingresso gratuito al museo del sale Infoline: +393402427212, sito: www.rossoaglio.it
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|