Inserita in Politica il 08/08/2016
da REDAZIONE REGIONALE
SAN VITO LO CAPO,OPERAZIONE SOGNI TRANQUILLI
Movida sì, ma con giudizio, perché il paese sia luogo di divertimento ma anche di meritato riposo. E’ in corso a San Vito da parte della Polizia Municipale, in collaborazione con l’ARPA Trapani, l’attività di controllo delle emissioni sonore nelle ore serali e notturne, per fare rispettare l’ordinanza sindacale che regola la musica all’aperto, consentita nei limiti dei 50 decibel fino all’una di notte dal lunedì al giovedì, e fino alle due dal venerdì alla domenica. Proprio la rumorosità di alcuni eventi organizzati da privati è stata alle volte motivo di lamentele da parte di chi vive a San Vito o ha scelto di passarci le vacanze. “Sono state elevate diverse multe per il mancato rispetto dei decibel e degli orari – dice il sindaco Matteo Rizzo – ma purtroppo alcuni operatori continuano a non adeguarsi al regolamento. Noi non vogliamo penalizzare gli operatori, ma nemmeno i residenti e i turisti che desiderano riposare”. Per assicurare il giusto equilibrio tra chi si vuole divertire chi privilegia il riposo, il Comune lancerà il progetto “Sogni tranquilli”, una zonizzazione del paese per razionalizzare i luoghi deputati alla movida e quelli in cui viene privilegiata la tranquillità familiare: “Abbiamo già approvato la relativa delibera in Giunta, e ora sarà il Consiglio Comunale ad approvare il regolamento per la zonizzazione”, dice il sindaco Rizzo. Nella divisione in “zone” per il progetto “sogni tranquilli” saranno privilegiate quelle residenziali, dove musica e balli rumorosi verranno limitati: “L’Amministrazione comunale è molto sensibile a questo problema – conferma l’assessore alla Polizia Municipale, Giacomo Pappalardo – Noi desideriamo che chi viene a San Vito trovi le migliori condizioni per trascorrere una vacanza serena e divertente”. Deroghe alla limitazione degli orari per la movida sono previste, “ma solo su espressa autorizzazione del Comune” conferma il sindaco Rizzo. Non solo le emissioni sonore, ma anche quelle elettromagnetiche sono al centro dei controlli della Polizia Municipale, stavolta in collaborazione con l’ARPA Sicilia: “Stiamo monitorando la quantità e qualità delle emissioni in frequenza in presenza di alto traffico – dice il comandante della PM Giuseppe Messina – per verificare se ci sia un inquinamento specifico”. Il riscontro riguarda le utenze di civile abitazione, cioè le antenne tivvù: “Anche in questo caso vogliamo tutelare la popolazione esposta e prevenire eventuali pericoli – assicura Matteo Rizzo – I controlli proseguiranno per tutto il mese di agosto, quando San Vito raggiunge il culmine delle presenze”.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|