Inserita in Sport il 06/08/2016
da Giusy Modica
ALLENAMENTO PLIOMETRICO
Per “pliometria” (dal greco pleos = più e metros = misura) si intende un´attività fisica caratterizzata dal rapido susseguirsi di una contrazione eccentrica e di una concentrica. L’allenamento pliometrico è una metodologia di allenamento creata dal preparatore russo Yury Verkhoshansky negli anni ‘50, che mira allo sviluppo della forza, specie quella esplosiva; per forza esplosiva si intende il sollevamento o lo spostamento veloce di un carico (anche del corpo) che si origina da una situazione di immobilità. La principale caratteristica del metodo pliometrico è quella di stimolare le proprietà neuromuscolari con sollecitazioni intense e brevissime, tali da sviluppare elevatissimi gradienti di forza estrinsecata ad altissima velocità (ciclo di accorciamento del muscolo con ammortizzazione e rapida inversione del movimento). Questo si ottiene grazie all’esercizio di caduta dall’alto ove i muscoli estensori delle gambe (principalmente il Quadricipite femorale ed il Tricipite surale) vengono attivamente allungati (lavoro eccentrico) e immagazzinano una notevole quantità di energia elastica, che poi viene utilizzata durante la fase di spinta (lavoro concentrico). L’allenamento pliometrico si è dimostrato essere uno dei metodi più efficaci per migliorare la forza esplosiva, ma per confermarsi tale la sua applicazione deve tenere in considerazione alcuni elementi fondamentali: - La durata del movimento; - La velocità esecutiva; - L´ampiezza dello stiramento. Esistono numerosi esercizi pliometrici, sia per la parte superiore che per quella inferiore del corpo. Gli esercizi pliometrici per la parte inferiore sono adatti per molti sport, quali il basket, la corsa, il calcio, l’hockey, il football, il baseball e simili; infatti le prestazioni degli sport che coinvolgono il salto, lo sprint ed il calcio, possono essere migliorate con esercizi di tale natura. Gli esercizi per la parte superiore del corpo, invece, possono arricchire la performance in sport come basket, pallavolo, softball, tennis, golf e i lanci. L’esercitazione poliometrica non va utilizzata in maniera isolata, ma inserita in un programma specifico, solitamente all’inizio del mesociclo precedente la gara. L’intensità degli esercizi varia notevolmente e aumenta gradualmente. Come qualsiasi altra forma di allenamento, un adeguato riscaldamento è fondamentale prima d’intraprendere la sessione specifica.
Palermo 06 Agosto 2016 Giusy Modica Consulente per la salute con lo sport presso l’Associazione Anas zonale Oreto. Per informazioni e appuntamenti chiamare al numero 091-336558 dalle ore 9:00 alle ore 13:00.
|
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
INSIEME SEMPRE, FACENDO LA COSA GIUSTA
Anche quest’anno, come ogni anno, l’associazione ANAS PensiamocInsieme ha partecipato alla Fiera “Fa’ la cosa giusta”, organizzata dalla casa editrice...
Leggi tutto |
 |
La Repubblica di Moldavia, tra opportunità e necessità del sostegno occidentale
Attualmente, la Repubblica di Moldavia è in pieno processo di connettersi al mondo occidentale. Le relazioni tra questo Paese e l’Unione Europe...
Leggi tutto |
 |
ERICE TRAIL REGALA EMOZIONI E LA BELLEZZA DI LUOGHI E PAESAGGI ATTRAVERSATI
La seconda tappa del circuito Ecotrailsicilia ha presentato un evento unico per bellezza dei luoghi attraversati e per i paesaggi mozzafiato: è...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|