Inserita in Cronaca il 04/08/2016
da REDAZIONE REGIONALE
CENTRO STUDI FENICI E PUNICI: INSEDIATO IL NUOVO CDA
L´assessore Ruggieri: “Daremo valore e impulso alle attività culturali del centro”
È già operativo il nuovo Consiglio di Amministrazione del “Centro internazionale di Studi fenici e punici”. Presenti tutti i membri componenti designati - arch. Enrico Caruso, prof.ssa Rossana De Simone, prof. Gioacchino Falsone, dott.ssa Maria Luisa Famà, dott.ssa Rossella Giglio, dott.ssa Maria Grazia Griffo e prof.ssa Antonella Mandruzzato – nell´ultima seduta si è proceduto alla assegnazione delle cariche. La presidenza è stata assegnata al prof. Gioacchino Falsone, archeologo di fama internazionale e docente ordinario all´Università di Palermo. Il suo Vice sarà la dott.ssa Rossella Giglio (direttore U.O. Sezione beni archeologici – Soprintendenza di Trapani); mentre la carica di Segretario sarà svolta dalla dott.ssa Maria Grazia Griffo (funzionario archeologo presso Museo regionale Lilibeo di Marsala). Infine, alla prof.ssa Rossana De Simone (archeologa, ricercatore presso Università di Enna) è stata assegnata la delega contabile. Nell´augurare buon lavoro al nuovo CdA del Centro, l’assessore alle Politiche culturali e sociali Clara Ruggieri ha sottolineato che “è intendimento della Giunta Di Girolamo dare valore e impulso alle attività culturali del Centro Studi, anzitutto con l’ampliamento e la valorizzazione delle collezioni archeologiche del Museo civico del Complesso San Pietro”. La stessa Ruggieri, altresì, si attiverà per assicurare al CdA un badget di spesa “al fine di consentire la programmazione delle iniziative e la continuità di quelle avviate in precedenza, quali il Premio intitolato alla memoria di Antonella Spanò Giammellaro, l´apertura al pubblico del servizio biblioteca, gli incontri divulgativi per le Scuole”. All´ordine dei lavori della seduta, anche la proposta dei componenti che faranno parte del Comitato Scientifico del Centro, la cui nomina spetta al sindaco. Si è al momento rinviata la decisione alla prossima seduta di settembre, avendo così più tempo per presentare al sindaco Alberto Di Girolamo una rosa di nominativi tra le personalità del mondo accademico, disponibili a collaborare alla realizzazione del programma culturale del Centro Studi.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|