Inserita in Cultura il 01/08/2016
da REDAZIONE REGIONALE
CUSTONACI - BAIA D’AUTORE – LETTURE AL CHIARO DI LUNA
Presentazione libro “Entanglement nell’architettura”, di Vito Corte Giovedì 4 Agosto ore 21.30 Lido Baia Cornino, Piazza Riviera - Cornino
Custonaci, 1 agosto 2016 - Giovedì 4 Agosto, alle ore 21.30, a Custonaci, sulla terrazza del Lido Baia Cornino, in occasione della rassegna“Baia d’autore – Letture al Chiaro di Luna”, organizzata dal Comune di Custonaci, l’ architetto Vito Corte presenterà il suo libro “Entanglement nell’architettura” di Aracne Editrice. Nell’occasione della discussione l’autore presenterà i risultati della sua ultima sperimentazione del “Metodo Entangled” applicato proprio nel territorio costiero di Custonaci, a Cornino. Illustrerà, infatti, in anteprima assoluta, i primi risultati di sintesi della sua produzione progettuale per il litorale di Cornino.
Interviene con l’autore Liana Mistretta , giornalista e volto noto di RaiNews 24.
Il prossimo appuntamento sarà l’11 agosto, con Sal di Giorgi e la presentazione del libro: “Figlio della Luna”.
Abstract Può l’Entanglement contribuire a fornire risposte utili al progetto contemporaneo di architettura? In effetti l’architettura è un sistema di entità materiali ma anche di entità culturali. E queste ultime sono la capacità a determinare gli aggregati che la caratterizzano e che entrano in relazione con l’uomo e con l’ambiente. Qui l’autore cerca di soffermarsi sulla possibilità che una misurazione qualitativa della dimensione culturale possa trasformarsi in misurazione quantitativa sulla base di valutazioni effettuate con una logica sfumata: fuzzy. Perché? Perché l’indeterminismo è l’universo dell’architettura. Esso non è mancanza di informazione sul sistema ma è la sua natura: date talune condizioni necessarie e sufficienti a generare un fenomeno architettonico, l’evento previsto non può essere certo ma potrà essere solo probabile o verosimile. Per sviluppare l’argomento l’autore utilizza un’esperienza di progetto attuata su un complesso storico; tuttavia egli fa filtrare il racconto architettonico attraverso quell’intreccio di altro che ha contribuito alla formazione della sua ipotesi di ricerca. E quell’altro l’autore lo ha trovato nell’attività didattica presso l’università, nell’impegno sociale e civile, nella rappresentanza istituzionale e nell’attività professionale sul campo.
L’autore VITO Marcello Maria CORTE (Trapani, 1961) è un architetto italiano già docente di Progettazione Architettonica, di Topografia Antica e di Storia dell’Architettura Contemporanea presso Università italiane. E’ autore di libri, saggi e articoli editi aventi il costante interesse verso i meccanismi che governano il fertile intreccio tra la sperimentazione sul campo, la ricerca, la didattica, l’arte e l’impegno civile. Sue opere sono pubblicate su monografie e riviste e sono state oggetto di Premi nazionali e internazionali. E’ citato da G. Gresleri in Architettura e Spazio Sacro, Sansoni, MI 1996; da C. Conforti in Storia dell’Architettura Italiana del Novecento, Electa, MI 1999; da M. Mulazzani, in Architetti Italiani. Le nuove generazioni”, Electa, MI 2005; su ItaliArchitettura 3, UTET, TO 2010, e da altri.
|
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
INSIEME SEMPRE, FACENDO LA COSA GIUSTA
Anche quest’anno, come ogni anno, l’associazione ANAS PensiamocInsieme ha partecipato alla Fiera “Fa’ la cosa giusta”, organizzata dalla casa editrice...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|