Inserita in Politica il 30/07/2016
da REDAZIONE REGIONALE
MARSALA - SMALTIMENTO DIFFERENZIATO DEI RIFIUTI NUOVA ORDINANZA DEL SINDACO
DI GIROLAMO: CHIEDO LA COLLABORAZIONE DEI CITTADINI PERCHE’ SI PRODUCA MENO INDIFFERENZIATA POSSIBILE
“Come tutti hanno avuto modo di capire la situazione dello smaltimento dei rifiuti in Sicilia e, conseguentemente, anche nella nostra città è estremamente delicata. Occorre impegnarci tutti per ridurre al minimo la produzione dell’indifferenziata. Ecco perché rivolgo ancora un appello a tutti i cittadini ma anche ai turisti presenti a Marsala per invitarli a essere scrupolosi nello smaltimento dell’Rsu, ossia del rifiuto che va a finire in discarica”. Questo il commento del Sindaco Alberto Di Girolamo che stamani ha firmato uno specifico provvedimento, predisposto dal dirigente del settore servizi Pubblici Locali, Francesco Patti, nel quale vengono fissate delle precise regole per tenere pulita e decorosa la Città e nel contempo evitare problemi igienico-sanitari.
L’ordinanza sindacale precisa, fra le altre cose, che: 1) I rifiuti di qualsiasi specie debbono essere smaltiti con l’utilizzo di sacchetti che devono risultare ben chiusi e posti dinnanzi alla propria abitazione. Non è assolutamente consentito far penzolare i sacchetti dalle finestre o dai balconi. 2) E’ assolutamente vietato esporre sacchetti di rifiuti, di qualsiasi genere nella giornata di domenica; nonché abbandonare indiscriminatamente sul suolo pubblico e nelle acque superficiali e sotterranee rifiuti differenziati e non. 3) Per lo smaltimento si devono rispettare le modalità e gli orari previsti dai calendari di area. 4) Fino a nuova disposizione la raccolta dei rifiuti solidi urbani avviene con il sistema porta a porta avviene nelle macro aree periferiche, zona nord e sud, con passaggi settimanali nei giorni di martedì e sabato. E’ assolutamente vietata l’esposizione nella giornata di giovedì. 5) I rifiuti urbani differenziati potranno anche essere conferiti, dal lunedì alla domenica, presso le isole ecologiche del Signorino (dalle ore 6,00 alle ore 24,00), del Salato (dalle ore 7,00 alle ore 1,00 del giorno successivo), e in quelle di Amabilina e via Istria (dalle 7,00 alle ore 19,00). 6) Carte, fazzolettini e piccoli rifiuti prodotti dai cittadini e/o turisti che attraversano o sostano nelle vie del centro dovranno essere riposti nei cestini stradali. 7) Per quanto riguarda le utenze non domestiche, la raccolta porta a porta dei rifiuti indifferenziati avverrà nel centro urbano con orari invariati rispetto al piano di raccolta vigente; 8) L’esposizione di tutte le frazioni dei rifiuti della raccolta porta a porta del centro storico di Marsala compreso tra la via Frisella a nord e la vie Bottino e Santa Caterina a sud, le vie Calogero Isgrò e via Grazia Vecchia ad est e la via Diaz ad ovest e la via Roma per il tratto compreso tra la piazza Matteotti ed il Largo Zerilli, dovrà essere effettuata, dal lunedì prossimo 1° agosto, dalle ore 6.00 alle ore 8.00, anziché dalle ore 20,00 alle ore 22.00, giornate festive escluse. (si allega mappa)
Coloro i quali violano quanto disposto con la nuova ordinanza sindacale e in particolare gettano la spazzatura fuori dagli orari consentiti o in luoghi e giorni diversi da quelli previsti per la raccolta di un determinato tipo di rifiuto, ovvero danneggiano le attrezzature del servizio pubblico di raccolta dei rifiuti, imbrattano il suolo pubblico tramite l’abbandono di rifiuti fuori dalle aree appositamente adibite alla raccolta, smaltiscono rifiuti che non sono prodotti nel territorio comunale, conferiscono utenze non domestiche fuori dagli orari prefissati o non correttamente differenziati saranno soggetti, fermo restando le conseguenze previste nel caso di rifiuti pericolosi, saranno soggetti alla sanzione definita nell’importo di €. 200. Per gli immobili condominiali si individua responsabile in solido con i singoli condomini, l’amministratore di condominio.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|