Inserita in Cultura il 26/07/2016
da REDAZIONE REGIONALE
CUSTONACI - BAIA D’AUTORE – LETTURE AL CHIARO DI LUNA
“Vivere di Manna” di Giulio Gelardi ore 21.30 – Lido Baia Cornino (Piazza Riviera, Custonaci)
Custonaci, 26 luglio 2016 - Continuano gli appuntamenti con i libri nella splendida cornice del Lido Baia Cornino con la rassegna “Baia d’autore – Letture al Chiaro di Luna”, organizzata dal Comune di Custonaci. Giovedì 28 Luglio, alle ore 21.30, Giulio Gelardi presenterà il suo libro “Vivere di Manna” Edizioni Arianna con l’interpretazione di Tiziana Martorana, volto noto di Tgr Sicilia.
Frutto del lavoro di ricerca pluriennale del siciliano Giulio Gelardi, uno dei pochissimi coltivatori e produttori di manna da frassino ancora viventi, “Vivere di manna” è un’opera enciclopedica sul mondo del magnifico mitico nettare divino. È un elogio della campagna e della natura che rivela il bisogno di ritornare alla terra esprimendo la possibilità di sopravvivere conoscendola, assecondandola, rispettandola e coltivandola di giorno in giorno.
Il prossimo appuntamento sarà giovedì 4 Agosto, con Vito Corte e il libro: “Entanglement nell´ Architettura” presentato dalla giornalista Liana Mistretta, volto noto di Rai News 24.
Abstract
Attraverso un viaggio in sette capitoli, il coltissimo contadino studioso, che vive sulle vette elevate e silenziose delle Madonie, al riparo dai rumori delle metropoli, ma che vende la sua manna in tutto il mondo, ci racconta la storia dell’albero della vita, presentandone e commentandone le teorie sull’origine arborea e celeste, svelandone le caratteristiche e le concezioni nella mitologia, nella Bibbia, nella cultura classica, nella tradizione popolare. L’autore ci presenta, inoltre, attraverso dati e informazioni dettagliate, le varietà geografiche delle diverse aree italiane di produzione della manna, descrivendo tecniche di coltivazione e di produzione antiche e moderne, mostrandone momenti di fioritura e di crisi alternatisi nel corso degli anni e seleziona artisti e poeti, appartenenti a diversi periodi storici, che nelle loro opere hanno riservato spazi e righe importanti alla manna.
L’autore
Giulio Gelardi nasce a Pollina nel 1950. Di mestiere fa il “mannicoltore”. È uno degli ultimi 50 produttori al mondo di manna. Per passione si diletta a fare ricerche sulle tradizioni popolari, cercando di tradurre nel nostro attuale linguaggio (siciliano o italiano) il “contadinese”, antica lingua universale dai troppi oscuri, o volutamente dimenticati, significati. Le variazioni cromatiche e antropiche della campagna siciliana sono l’altra sua grande passione che si manifesta con la fotografia.
|
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
INSIEME SEMPRE, FACENDO LA COSA GIUSTA
Anche quest’anno, come ogni anno, l’associazione ANAS PensiamocInsieme ha partecipato alla Fiera “Fa’ la cosa giusta”, organizzata dalla casa editrice...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|