Inserita in Cronaca il 22/07/2016
da REDAZIONE REGIONALE
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, SERGIO MATTARELLA RICEVE AL QUIRINALE IL DIRETTORE DEL VOMERE, ROSA RUBINO
Apprezzamenti per i 120 del Vomere e per la prima monografia sullo Stagnone edita dal Vomere. “E’ tutto affascinante. Complimenti per il vostro impegno”
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto lunedì 18 luglio alle 16,30 al Quirinale il direttore del Vomere, Rosa Rubino che ha fatto omaggio di una copia del giornale, il più antico periodico di Sicilia, che riporta in prima pagina in un’edizione dedicata alla sua elezione, una delle pochissime interviste rilasciate dal Presidente ai media, nel 1990 quando era Ministro della Pubblica Istruzione. Mattarella con curiosità e attenzione ha sfogliato la copia del Vomere soffermandosi su quelle pagine e ascoltando la storia del giornale. “Sono orgogliosa e onorata di essere qui- ha sottolineato il direttore - in coincidenza dell’anniversario del mio giornale che il 12 luglio ha compiuto 120 anni. Colgo l’occasione per chiederle l’alto Patronato della Presidenza della Repubblica per un evento da organizzare per questo importante traguardo della nostra testata, una fra le più antiche d’ Italia, fondata da mio nonno Vito Rubino”. “In questa intervista – ha evidenziato Rosa Rubino - Lei è stato lungimirante, ha saputo guardare oltre… anticipare quello che stiamo vivendo”. Inoltre il direttore ha fatto omaggio di una copia della prima monografia sullo Stagnone di Marsala edita dal Vomere, indispensabile per facilitare l’iter gestionale richiesto dall’Unesco perché l’isoletta di Mozia e la laguna diventino Patrimonio dell’Umanità. Mattarella ha avuto parole di elogio per l’iniziativa editoriale curata da Baldo Rallo, per l’obiettivo, per le foto che ha definito “bellissime” e per lo sforzo degli studiosi. “Sono tutti docenti dell’Università di Palermo – ha notato e poi ha aggiunto- sono luoghi affascinanti che conosco bene”. “Presidente, La aspettiamo a Marsala per rivederli insieme. Questa monografia è per Lei- ha sottolineato Rosa Rubino- questa copia preziosa in numero limitato. Per lei che porta alto il nome della Sicilia e nel cuore la bellezza della sua terra”. E Mattarella ha sfogliato tutto il volume soffermandosi su alcune foto e ha detto: “Leggo queste sue parole come dedica sul libro. E’ davvero tutto affascinante. Mi complimento per il vostro impegno e la passione con cui portate avanti i vostri ideali, i vostri sogni”. Ha sorriso e stretto forte la mano al direttore. Con l’augurio che questi luoghi unici al mondo diventino presto Patrimonio dell’Umanità. Il direttore è stato in visita ufficiale con il marito notaio Salvatore Lombardo, Presidente Consiglio Nazionale Notariato
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|