Inserita in Politica il 22/07/2016
da REDAZIONE REGIONALE
LIBERA ALCAMO: INTERVENIRE SUL MONTE BONIFATO PRIMA CHE ACCADA IL PEGGIO
Gli eventi storici, in genere, dovrebbero insegnarci a prevenire il ripetersi di certi errori. Ma questo assunto, purtroppo, non sembra avere validità per il Monte Bonifato di Alcamo. A quasi quattro anni di distanza dal grande incendio doloso appiccato il 29 settembre 2012, che ha colpito e devastato gran parte del Monte Bonifato, nel corso degli anni, con l´avvento della stagione estiva, non sono cessati i piccoli e medi incendi su varie aree del monte. E non sembrano essere serviti a nulla i più svariati interventi, tutti lodevoli, che nel corso degli anni volontari, cittadini, studenti, presidi, associazioni e movimenti , hanno intrapreso sul monte: dal ripristino di alcune aree devastate dagli incendi alla piantumazione di nuovi alberi, dalle iniziative di sensibilizzazione per la riapertura della riserva ai lavori di messa in sicurezza e per finire il prestigioso recupero e riqualificazione della splendida area archeologica e tante altre esperienze simili. Tutto questo rischia di andare in "fumo" per l´ennesima volta. Alla data odierna, quella del 22 Luglio 2016, le aree che ogni anno sono maggiormente colpite dagli incendi (le stesse che causarono il vasto incendio del 2012) non hanno subito ancora nessun intervento di prevenzione incendi. Come visibile dal reportage fotografico, aree come la Panoramica est, il Sentiero degli Innamorati e l´area Archeologica sono completamente abbandonate al loro destino. Dalle foto risulta abbastanza evidente come nessuna manutenzione di prevenzione sia stata fatta e che tutta la sterpaglia ed erba secca rappresentino un potenziale rischio per il futuro, specie in giornate di scirocco, oltre che un´ indecenza per l´intera città. Dal 2012 in poi sono stati i volontari di Salviamo il Monte Bonifato e di tante altre associazioni che si sono spesi, con tanti sacrifici ed energie, per salvaguardare al meglio il monte. Adesso dal 19 maggio del 2016 con accordo tra Comune di Alcamo, Provincia di Trapani e Dipartimento Regionale Sviluppo Rurale e Territoriale, la manutenzione è stata concessa per dieci anni agli operatori della forestale. Sebbene gran parte dei lavori sembrano aver preso inizio dal lato ovest del monte, ancora nulla è stato fatto nelle tre aree, maggiormente esposte allo scirocco, e nello specifico: la Panoramica Est, il Sentiero Innamorati e l´Area Archeologica. Per questi motivi chiediamo agli enti competenti, Comune, Provincia e Regione Siciliana, di intervenire il prima possibile, per prevenire incendi boschivi attraverso la pulitura lungo viali e delle fasce parafuoco. "Chi di competenza - dichiara il referente del Presidio di Libera Alcamo Marcello Contento - intervenga immediatamente nelle zone a rischio incendi in modo da evitare un disastro preannunciato. Non è possibile attendere ancora. Siamo pronti a collaborare con tutti ed invitiamo tutta la cittadinanza a mobilitarsi per intervenire, come fatto negli anni precedenti, a prendersi direttamente cura del piccolo polmone verde che la natura ci ha voluto regalare"."Inoltre - conclude il referente di Presidio - chiediamo di intensificare i controlli di sorveglianza e di videosorveglianza, anche attraverso squadre di volontari, in modo da arrestare per tempo potenziali criminali". Alcamo, 22/07/2016 Presidio Libera Alcamo
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|