Inserita in Politica il 18/07/2016
da REDAZIONE REGIONALE
TUNISI - CHIUSURA DEL PROGRAMMA ENPI
Tunisi, 20 luglio 2016 – Evento di chiusura del Programma ENPI di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Tunisia 2007-2013 Il Dipartimento della Programmazione della Regione Siciliana in qualità di Autorità di Gestione Congiunta del Programma ENPI di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Tunisia, con il supporto del Ministero dello Sviluppo, degli Investimenti e della Cooperazione Internazionale della Repubblica Tunisina, organizza il prossimo 20 luglio a Tunisi l’evento di chiusura del Programma. L’incontro si svolgerà al Museo nazionale del Bardo, uno dei musei più importanti del Nord Africa, ma anche luogo, oggi più che mai, dal forte valore simbolico, scelto per dimostrare come la cultura e la cooperazione possano rivestire un ruolo fondamentale nell’avvicinare i popoli del Mediterraneo. All’evento parteciperanno, tra gli altri, i rappresentanti delle istituzioni comunitarie, nazionali e regionali, i rappresentanti dei progetti finanziati dal PO Italia Tunisia o da altri programmi comunitari e i rappresentanti di enti pubblici e privati coinvolti nel processo di cooperazione con la Tunisia. Saranno presenti, inoltre, i rappresentanti dell’Autorità di Gestione del PO Italia-Tunisia, del PO Italia-Malta ed esponenti del partenariato economico, sociale e istituzionale di entrambi i Paesi. Obiettivo dell’evento è di illustrare i risultati più significativi raggiunti dal Programma ENPI di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Tunisia che con un budget di circa 25,2 milioni di euro, ha finanziato 31 progetti con partner enti, università, centri di ricerca, istituzioni siciliane e tunisine. Nello specifico, alcuni progetti hanno contribuito alla creazione di marchi, protocolli comuni e osservatori nel settore agroalimentare, altri hanno realizzato dei «club di prodotto» nel settore della pesca e nel turismo, altri ancora hanno realizzato dei circuiti turistici, cicloturistici e subacquei al fine di favorire la destagionalizzazione turistica. Numerosi anche gli interventi che hanno portato allo sviluppo di incubatori e centri servizi per le PMI e le start-up, alla nascita di nuovi sportelli informativi ed “help desk” per la promozione dell’occupazione e dell’auto-impiego, all’attivazione di laboratori scientifici, impianti pilota nel settore delle energie rinnovabili e sistemi d’innovazione tecnologica, così come non sono mancate azioni di salvaguardia, valorizzazione e promozione delle identità locali, delle risorse culturali e naturali. L’evento, che si svolgerà dalle ore 09.00 alle 20.30, si articolerà in due sessioni di lavoro. Nella prima parte della giornata ci saranno delle sessioni plenarie e tre panel tematici di approfondimento sulle azioni realizzate. Nel pomeriggio, invece, sarà avviata un’attività di scambio e co-progettazione tramite dei focus group, al fine di promuovere l´individuazione di idee utili per la nuova programmazione e per il nuovo Programma ENI Italia-Tunisia 2014-2020, approvato con Decisione della Commissione Europea il 17 dicembre 2015. Infine, seguiranno sessioni parallele gestite da alcuni progetti del Programma che affronteranno i temi relativi alla “valorizzazione delle risorse culturali” e allo “sviluppo, in particolare, delle imprese sociali”. PROGRAMMA ENPI DI COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA ITALIA TUNISIA 2007-2013 Programma cofinanziato dall’Unione Europea All’interno della manifestazione ci sarà uno spazio dedicato alle pubblicazioni realizzate dai 31 progetti finanziati (pannelli espositivi, brochure etc.) e sono anche previsti degli interludi musicali. Per ulteriori informazioni sul programma della giornata, si consiglia di consultare il sito: www.italietunisie.eu
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|