Inserita in Cultura il 16/07/2016
da REDAZIONE REGIONALE
MARSALA - MUSICRAZIA FESTIVAL
Musicr@zia: un festival di musica e legalità per i ragazzi dai 14 ai 19 anni L´evento si svolgerà lunedì 18 luglio al Complesso San Pietro di Marsala Si svolgerà lunedi alle 21, al Complesso San Pietro di Marsala il Festival “Musicr@zia”. I partecipanti sono ragazzi dai 14 ai 19 anni autori di testi inediti sul tema della legalità. Un momento di formazione e di sensibilizzazione realizzato dai giovani e per i giovani attraverso uno dei più importanti strumenti di comunicazione per gli adolescenti: la musica. Il Festival, rientra all´interno delle attività del progetto di partecipazione attiva dei giovani nel territorio "Giovanicr@zia", promosso dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e realizzato da un ATS composta dal Consorzio Solidalia (ente capofila), le associazioni Amunì e MediAzione, l´Agenzia Communico, i Comuni di Marsala e Petrosino, l´Unione dei Comuni Elimo-Ericini e l´ASP di Trapani. Sono cinque i brani totalmente inediti che verranno giudicati da una giuria composta dai rappresentanti locali di ANM (Associazione Nazionale Magistrati) e di Libera, e dai musicisti Giuseppe Ingrassia, Gregorio Caimi e Gino De Vita. Si terranno inoltre altre sei esibizioni fuori concorso di altri inediti o cover con la partecipazione dei ragazzi dell´“Accademy of Music” di Marsala. Durante la serata, che è dedicata alla memoria del giudice Paolo Borsellino e della sua scorta - uccisi brutalmente dalla mafia nella strage di Via d´Amelio il 19 luglio 1992 - interverranno anche il Sindaco Alberto di Girolamo, il Presidente del Tribunale di Marsala Alessandra Camassa e il Procuratore Capo della Repubblica Vincenzo Pantaleo. Si terrà inoltre la premiazione del VII Memorial “Vittime della Strage di via D’Amelio”, il triangolare formato dalle squadre delle forze dell´ordine, dai Magistrati, dai ragazzi dell´area penale dal Faro, dallo Sprar, dai ragazzi dei quartieri di Amabilina e Sappusi. Durante la premiazione la squadra vincitrice consegnerà alle autorità una targa da apporre in tribunale. Musica, video e momenti di riflessione si alterneranno in una serata speciale, organizzata dagli stessi giovani partecipanti al progetto “Giovanicr@zia”, che mira ad accrescere la coscienza civica e favorisce l´attivismo e la promozione della legalità fra gli adolescenti del nostro territorio. L´ingresso è libero e gratuito. Per ulteriori informazioni: www.facebook.com/giovanicrazia, www.giovanicrazia.it.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|