Inserita in Tempo libero il 12/07/2016
da REDAZIONE REGIONALE
INCONTRARSI E RIVEDERSI: AL FESTIVAL DELLE ORESTIADI DI GIBELLINA IL LABORATORIO GRATUITO DI VISIONE DEDICATO AL PUBBLICO - DAL 21 AL 31 LUGLIO 2016
“Incontrarsi e Rivedersi” è il laboratorio gratuito di visione dedicato al pubblico della XXXV edizione del Festival Internazionale Orestiadi di Gibellina, e che si svolgerà dal 21 al 31 luglio presso la sede della Fondazione Istituto di Alta Cultura Orestiadi.
Il laboratorio vuole essere un’opportunità per il pubblico di sviluppare uno sguardo attento, partecipato e approfondito sull’esperienza della visione, secondo i principi della mediazione teatrale. La mediazione teatrale è quell’attività laboratoriale che a partire da conoscenze e competenze interdisciplinari e multisettoriali, e da esperienze formative e didattiche, consente di condividere con il pubblico la motivazione, il sentimento e l’attesa che sono alla base della scelta della visione all’interno di un percorso comunitario, inclusivo e contestualizzato.
Lo spettatore, centro e protagonista del progetto, è inteso parte di una comunità che attiva la visione come esperienza dialogante. “Incontrarsi e Rivedersi” vuol dire riconoscersi all’interno di una comunità che si realizza nell’atto fisico del guardare insieme il teatro e al teatro; andare a teatro è un atto che può nascere individualmente ma che necessariamente diventa collettivo, e che interroga il singolo spettacolo e il suo contesto di fruizione. La visione di ogni spettacolo sarà preceduta e seguita da un incontro negli spazi del Baglio di Stefano, secondo il calendario proposto, su una selezione di cinque spettacoli:
CALENDARIO
Giovedì 21 luglio Compleanno / Compagnia Enzo Moscato h 18.00 Incontrarsi e incontrare le Orestiadi, e prima della visione di Compleanno. h 21:15 Compleanno - Teatro (Palco)
Domenica 24 luglio Amleto + DIE FORTINBRASMASCHINE / Fortebraccio Teatro h 18.00 Dopo la visione di Compleanno e prima della visione di Amleto h 21:15 Amleto - Teatro (Palco)
Mercoledì 27 luglio Italia Numbers / Cristina Donà e Isabella Ragonese, Cronopios h 18.00 Dopo la visione di Amleto e prima della visione di Italia Numbers h 21:15 Italia Numbers - Musica/Teatro (Palco)
Venerdì 29 luglio Marzo / Dewey Dell h 18.00 Dopo la visione di Italia Numbers e prima della visione di Marzo h 21:15 Marzo - Danza (Palco)
Sabato 30 luglio Sopra di me il diluvio / Compagnia Enzo Cosimi h 18.00 Dopo la visione di Marzo e prima della visione di Sopra di me il diluvio h 21:15 Sopra di me il diluvio - Danza (Palco)
Domenica 31 luglio Chiusura dei lavori h 18.30 Dopo la visione di Sopra di me il diluvio h 20.30 Chiusura dei lavori e saluti
Il laboratorio è rivolto a tutti gli spettatori desiderosi di condividere l’esperienza della visione e che vogliano incontrare con nuovi occhi il festival, il territorio e la storia di Gibellina. Il laboratorio si svolgerà presso la sede della Fondazione Istituto di Alta Cultura Orestiadi, Baglio di Stefano, Contrada Salinella.
La partecipazione al laboratorio è gratuita fino ad esaurimento posti. Per iscrizioni scrivere a condivisti@gmail.com e in copia conoscenza a festivalorestiadi@gmail.com indicando nome, cognome, professione, età e provenienza.
|
TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto |
 |
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto |
 |
Successo per l´iniziativa
Grande partecipazione all’evento “Villa in fiore” organizzato ieri, domenica 6 aprile, presso la Villa Margherita grazie alla collaborazione di divers...
Leggi tutto |
 |
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|