Inserita in Un caffè con... il 07/07/2016
da REDAZIONE REGIONALE
FRANCESCO PAOLO PRIULLA - LETTERA AL MINISTRO DEL RIO
On. Ministro Del Rio, apprezziamo l’intento del governo di ridurre gli sprechi e limitare le spese che si possono evitare. Come le ha già precisato la Sen. Orrù, nella sua recente interrogazione parlamentare, non si deve, però, risparmiare sulle potenziali vie di sviluppo, come quelle che accelerano i contatti, le comunicazioni e gli scambi culturali e commerciali. I porti, in particolare il nostro, sono tra quelle attività che dovrebbero essere potenziate non ridotte. Anzi, tutto ciò che può rallentarne o ostacolarne il ritmo va rimosso. Limitarli non è un risparmio, ma una perdita di occasioni. Nelle condizioni in cui il paese versa, nessuno ha il diritto di sprecarne. Ecco perché non è di intralcio, ma piuttosto di insostituibile aiuto, la presenza di esperti locali a pieno titolo nel comitato di gestione delle rispettive autorità portuali. Non è saggio penalizzare le città che ne hanno le possibilità in un momento in cui il paese è alla ricerca di nuovi sbocchi. Tenga pure presente, caro Ministro, che le città portuali, come la nostra, sono deluse da promesse di rilancio e sviluppo mai mantenute e da politiche assistenziali che non creano ricchezza. Penalizzate dalla presenza, più che altrove, di organizzazioni malavitose, avvertiamo la necessità di contribuire, con le nostre potenzialità, alla crescita del territorio. Non tarpateci, quindi, le ali. La Sicilia e soprattutto Trapani hanno la possibilità di aprire relazioni con i paesi che si affacciano sul Mediterraneo per avviare un processo di maggiore benessere e persino per migliorare i rapporti diplomatici. Ci consenta, se non l’autorità portuale, almeno di contribuire con la nostra esperienza a una certa autonomia decisionale per poter sviluppare le nostre doti naturali. Le esercitiamo da tre o quattro millenni – dai tempi dei Fenici – e potrebbero essere utili non solo alla città, ma all’intero paese. Ecco perché è assolutamente necessario che del comitato di gestione dell’autorità faccia parte un rappresentate della città. Negarcelo equivale a danneggiare l’economia del paese, non solo la nostra. Distinti saluti Francesco Paolo Priulla
|
TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto |
 |
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto |
 |
Successo per l´iniziativa
Grande partecipazione all’evento “Villa in fiore” organizzato ieri, domenica 6 aprile, presso la Villa Margherita grazie alla collaborazione di divers...
Leggi tutto |
 |
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|