Inserita in Cronaca il 06/07/2016
da REDAZIONE REGIONALE
NEL QUARTIERE DI VILLA MOKARTA E FONTANELLE MILO UN CAMPO ESTIVO CON I RAGAZZI DI TUTTE LE ZONE DELLA PARROCCHIA PER VINCERE OGNI BARRIERA CON LA S. MESSA IN STRADA
Per i bambini la diversità non è un problema: l´altro è solo qualcuno con cui poter giocare; perché il gioco è lo strumento migliore per stare e divertirsi con gli altri. Così, in cinque intensi giorni di campo estivo - tra giochi, catechesi e lavori di gruppo per conoscersi e superare pregiudizi - animatori e bambini della parrocchia "San Paolo Apostolo" che riunisce la zona di Villa Mokarta, quella di Rigaletta e anche la zona di Fontanelle Milo a Trapani insieme agli educatori della Caritas, ai ragazzi del Servizio civile e agli operatori della parrocchia, si sono cimentati alla scoperta dell´avvincente storia biblica del patriarca Giuseppe che non si vendica del male ricevuto ma dopo varie peripezie e sofferenze si riscommette con i suoi fratelli, perdonandoli, nutrendoli e accogliendoli nella sua casa insieme alle loro famiglie. Una storia attuale fatta di fraternità, riconciliazione e fiducia in una nuova realtà in cui riscoprire l´importanza del sogno come impegno a vivere coraggiosamente e nella speranza, spinta ideale che accompagna nel cammino verso l´autonomia anche chi vive qualche disagio sociale o fragilità personale. Il campo si è concluso con uno spettacolo sul sogno di Giuseppe mentre celebrazioni eucaristiche si sono tenute nelle strade, in alcuni punti significativi del territorio tra cui la piazzetta di Fontanelle Milo. "Il termine ´Parrocchia´ vuol dire ´abitare vicino´ - dice il parroco don Filippo Cataldo - Come comunità è stato per noi importante raggiungere quanto più possibile le tante zone del nostro vasto territorio parrocchiale. Tre celebrazioni hanno caratterizzato questi festeggiamenti permettendoci di sentire ancora più vicino i luoghi in cui i bambini, i giovani e le famiglie vivono le loro storie cariche di sogni, bisogni e difficoltà. Piccoli gesti come una messa all´aperto, tra le strade e le case del nostro quartiere per ricordarci l´identità di pellegrino del cristiano e sentirci sempre più chiesa domestica tra la gente. In un unico campo estivo gli animatori della parrocchia con i volontari del servizio civile ed educatori della Caritas, i ragazzi cresimandi e giovani dell´Azione Cattolica con i ragazzini del CAG (Centro di Aggregazione giovanile) ci hanno aiutato a riscoprire la dimensione del sogno lasciando in tutti i ragazzi il desiderio di ascoltare in profondità il loro cuore e di sognare in grande".
|
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
INSIEME SEMPRE, FACENDO LA COSA GIUSTA
Anche quest’anno, come ogni anno, l’associazione ANAS PensiamocInsieme ha partecipato alla Fiera “Fa’ la cosa giusta”, organizzata dalla casa editrice...
Leggi tutto |
 |
La Repubblica di Moldavia, tra opportunità e necessità del sostegno occidentale
Attualmente, la Repubblica di Moldavia è in pieno processo di connettersi al mondo occidentale. Le relazioni tra questo Paese e l’Unione Europe...
Leggi tutto |
 |
ERICE TRAIL REGALA EMOZIONI E LA BELLEZZA DI LUOGHI E PAESAGGI ATTRAVERSATI
La seconda tappa del circuito Ecotrailsicilia ha presentato un evento unico per bellezza dei luoghi attraversati e per i paesaggi mozzafiato: è...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|