Inserita in Cultura il 24/06/2016
da REDAZIONE REGIONALE
PAM PARTANNA - FESTA DEI MUSEI
L’Associazione PAM – Prima Archeologia del Mediterraneo aderisce alla iniziativa in oggetto, nell’intento di contribuire ad intensificare il rapporto sinergico tra strutture museali e paesaggi culturali, attraverso la realizzazione di attività che si snoderanno nella seguente sequenza: sabato 2 luglio Trekking “Aldilà del fiume Belice” dalle ore 8.30alle ore 13.00, passeggiata ecologica- culturale nel cuore della valle del Belice, sulla costa “Vuturro”, riva sinistra del fiume, frequentate dalle antiche popolazioni del neolitico per recuperare la selce, una delle materie prime per la costruzione di molti degli strumenti indispensabili allo svolgersi della vita quotidiana. Il territorio della valle del Belice si evidenzia per le caratteristiche archeologiche ed ambientali legate alla preistoria, in modo particolare per i periodi che vanno dal neolitico all’età del bronzo. Lo studio e la valorizzazione della sua storia antica, ma anche di quella più recente e delle sue emergenze archeologiche, ambientali e paesaggistiche, è un preciso riferimento per gli studiosi, i cittadini e quanti volessero conoscere meglio i beni culturali ed ambientali e la storia di questo territorio. L’iniziativa si inquadra in un programma più ampio, che vuole coinvolgere tutti quei soggetti che operano in campo ambientale ed archeologico. domenica 3 luglio Visite guidate del Castello Grifeo e dell’annesso Museo della preistoria dalle ore 11.00 alle ore 13.00 e dalle ore 17.00 alle ore 19.00 i soci dell’Associazione guideranno i gruppi dei visitatori nei percorsi predisposti al’interno della struttura museale. Informazioni per il trekking Difficoltà media Percorso sterrato, nella prima fase quasi interamente in salita con forte pendenza. Mezzo di trasporto per raggiungere il luogo di raduno: auto propria. La partecipazione alle escursione è gratuita. Abbigliamento: per le escursioni nei luoghi all’aperto è consigliabile l’uso di scarponcini da trekking, abbigliamento idoneo (pantaloni lunghi comodi, giacca a vento, berretto, zainetto, borraccia, binocolo, macchina fotografica, etc. ). L’Associazione non assume alcuna responsabilità per eventuali incidenti che dovessero verificarsi durante le escursioni. Il comportamento da seguire durante le escursione dovrà ispirarsi al completo rispetto dei luoghi visitati Per ogni altra informazione rivolgersi ai responsabili dell’associazione.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|