Inserita in Sport il 24/06/2016
da REDAZIONE REGIONALE
LA CEFALÙ GIBILMANNA ENTRA NEL VIVO CON LE VERIFICHE
Il lungomare della "Perla del Tirreno" già in fermento per la sesta prova del tricolore salita autostoriche. Presenti i big del campionato e gli esperti drivers locali accreditati alla vittoria. Forfait di Totò Riolo
Palermo 24 Giugno 2016 - Con le verifiche Sportive e Tecniche sul lungomare di Cefalù, entra nel vivo la Cefalù Gibilmanna seconda edizione della Cronoscalata del Santuario in programma questo fine settimana in Sicilia valida quale sesta prova del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche. La competizione che vede 108 iscritti sta già attirando l´interesse di un numeroso pubblico di appassionati accorsi alla "perla del Tirreno" anche per apprezzare le bellezze artistiche, monumentali ed ambientali di una delle cittadine marinare più belle d´Italia. Le verifiche sportive si concluderanno questa sera alle ore 20.00 mentre domani (sabato 25) ancora verifiche dalle ore 8.00 sino alle ore 11.30. Sono attesi molti tra i big del Campionato Italiano della specialità ma anche gli esperti drivers siciliani accreditati alla vittoria. Da registrare però la defezione dell´idolo di casa il cerdese Totò Riolo che è stato costretto al forfait alla vigilia per inconvenienti tecnici sulla sua biposto. "Teniamo molto a ringraziare il sindaco della città Rosario Lapunzina, - dichiara il presidente del comitato I Normanni Piero Vazzana - ringraziamo inoltre l´Automobile Club Palermo, le aziende che credono in questa manifestazione tra le quali MD e Serio Group, perché tutti si stanno prodigando per far si che questa gara si realizzasse nonostante i gravi problemi che hanno interessato Cefalù ed il suo hinterland. Tutto ciò può e deve essere un segnale per il futuro". Favorevole alla competizione il meteo, con condizioni atmosferiche che dopo l´acquazzone di questa mattina dovrebbero tendere al sereno per tutta la durata del week end. Intanto grazie alla sinergia tra locale amministrazione comunale e Comitato I Normanni gli addetti ai lavori potranno approfittare anche della Notte Romantica a Cefalù in programma sabato 25 giugno. Questo il programma: • Ore 18:30 - Visita guidata al Museo Mandralisca e mostra "MOVIMENTI dell´ANIMA" Video-ritratti di Matilde Gagliardo (in coppia biglietto ridotto € 5,00 cad.; museo aperto fino alle 23:00). • Ore 22:00 - Sandrine Rajmondi canta l´Amore (concerto voce e chitarra), Molo Vecchia Marina. • Ore 23:00 - "Emotions in a Bubble", spettacolo di danza in una sfera galleggiante, specchio d´acqua Molo Vecchia Marina. • Ore 23:30 "Una Rotonda sul Mare", Slow Dance nella piazzetta di Largo Eroi del Mare ed escursioni in barca in notturna con la motonave "Alcione" nel golfo di Cefalù. Nel corso della serata dolcissima degustazione di confetti multigusti a cura di "Mary Confetti" di Via Vanni 72, Cefalù. Le escursioni in barca sono a cura di "International Service", Cefalù. Tutte le iniziative in programma sono gratuite (esclusa la visita al Museo). Informazioni per usufruire delle escursioni in barca gratuite in notturna con la motonave "Alcione" nel golfo di Cefalù, a cura della "international Service" (cell: 392 5854005), in occasione della Notte Romantica dei Borghi Più Belli d´Italia a Cefalù, di sabato 25 giugno. Ci saranno due turni: uno alle 21.30 ed il secondo alle 23.30 dopo lo spettacolo della sfera galleggiante. La motonave Alcione, che sarà attraccata al largo del Molo, può accogliere circa 40 passeggeri per volta. L´escursione è gratuita e prevede un giro nel Golfo di Cefalù di circa 1 ora. Partenza dal molo della Vecchia Marina. Non sono previste prenotazioni. Basta recarsi direttamente sul posto a partire dalle 21.00. Tornando alla gara, le sfide con i crono sono previste per sabato con le due sessioni di prove ufficiali a partire dalle ore 14.00. Domenica a partire dalle ore 9.00 parata dinamica di vetture di particolare prestigio dei marchi Ferrari, Lancia, Afa Romeo e Porsche. Alle ore 10.00 il direttore di gara Marco Cascino darà lo Start alla "manche secca" di gara.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|