Inserita in Cultura il 23/06/2016
da REDAZIONE REGIONALE
FESTIVAL FLORIO APERITIVO CON L´AUTORE: INCONTRO CON CLARA SERRETTA
Ingresso su prenotazione al numero +39 0923 921576
Clara Serretta, scrittrice palermitana, ci presenta "Forse non tutti sanno che in Sicilia" (Newton Compton): un viaggio alla scoperta di curiosità, storie inedite, leggende, misteri, aneddoti storici, personaggi e luoghi sconosciuti di un’isola dalla cultura millenaria. Tante vicende poco note per svelare, ai turisti così come a chi in Sicilia ha sempre vissuto, piccole e grandi curiosità sui luoghi, le opere d’arte, i personaggi e le tipiche ricette. Il tutto nel meraviglioso giardino de I Pretti, struttura ricca di fascino e storia, degustando un aperitivo ad hoc.
Forse non tutti sanno che in Sicilia... Clara Serretta € 12,00 eBook € 4,99 Cop. rigida € 12,00 Sapevate che gli spaghetti non vengono affatto dalla Cina, visto che il primo pastificio della storia è sorto poco dopo l’anno Mille proprio in Sicilia? E che nelle catacombe di Palermo è conservata la mummia di una bambina che apre e chiude gli occhi? Queste sono solo alcune delle curiosità che scoprirete leggendo Forse non tutti sanno che in Sicilia... Tante storie quante sono le facce di questa terra, baciata dal sole ma per molti versi ancora oscura, fatta di sapori indimenticabili, di paesaggi stupefacenti e di immensa bellezza. Tante vicende poco note per svelare, ai turisti di passaggio così come a chi in Sicilia ha sempre vissuto, piccole e grandi curiosità sui luoghi, le opere d’arte, i personaggi e le tipiche ricette. Chi mette piede su quest’isola non può che innamorarsene perdutamente.
Forse non tutti sanno che in Sicilia… …Per risolvere un caso vecchio di 500 anni sono stati chiamati degli esperti d’oltreoceano …Si trova l’albero più grande e più antico d’Europa …William Shakespeare era di Messina …In una puntata dei Simpson c’è un omaggio a Nuovo Cinema Paradiso …Lo zibibbo è patrimonio dell’Unesco …I nati il 25 gennaio e il 29 giugno hanno il potere di guarire i morsi dei serpenti …John Turturro ha fatto il puparo …In un dolce è racchiusa tutta la storia dell’isola
Clara Serretta è nata a Palermo nel 1983. Vive e lavora a Roma, occupandosi di libri: li legge, li scrive e li traduce. Con la Newton Compton ha pubblicato Forse non tutti sanno che in Sicilia..., Il grande libro dei cocktail e Centrifughe, estratti e succhi rigeneranti.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|