Inserita in Cultura il 21/06/2016
da REDAZIONE REGIONALE
SAN VITO LO CAPO, STESSA SPIAGGIA STESSO MARE
Dopo quarant’anni la scorsa estate si erano ritrovati sulla spiaggia della loro gioventù e hanno festeggiato l’amicizia ritrovata, domenica prossima 26 giugno i “Ragazzi di San Vito negli anni 70 e 80” torneranno da tutta l’Italia per incontrarsi e gioire dei loro splendidi ricordi. Nell’occasione una di loro, Donatella Sole, poco più di una bimba nel decennio della nostalgia, presenterà il suo libro dedicato al paese e agli amici di quel tempo: “Mi ricordo di San Vito lo Capo”, pieno di struggenti amarcord e di fotografie rintracciate negli angoli dimenticati dei cassetti. “Lo avevo promesso l’anno scorso in occasione della mostra fotografica dedicata a quegli anni – dice il sindaco Matteo Rizzo – e non l’ho dimenticato: il Comune assicura il patrocinio a questo evento che si propone ormai come un appuntamento fisso di ogni inizio d’estate”. L’appuntamento è alla Villetta Faro, sul lungomare: alle 21,00 dopo il saluto del Sindaco Ninni Ravazza presenterà il libro di Donatella Sole dedicato a San Vito lo Capo; alle 21,30 musica e canzoni degli anni 70 e 80 con Jack and the Starlights, alle 23,00 Dj set con Gianni Guttuso; e ancora immagini in dissolvenza e flash mob. Nell’occasione riaprirà per l’estate la mostra fotografica “Noi Ragazzi a San Vito negli anni 70 e 80” ospitata nel locali comunali dell’Ufficio turistico in via Savoia. “Sarà ancora bellissimo rivedere gli amici di un tempo e rivivere le emozioni dei nostri 14, 15 anni – dicono all’unisono Sandra Bortoluzzi da Trento, Amalia Cammareri da Verbania, Flavia Maiorana da Cremona e Caterina Risica da Palermo, le organizzatrici dell’evento – Peraltro il ritrovarci ci ha fatto scoprire un paese rinnovato e modernizzato, ma sempre bellissimo e accogliente, proprio come quando eravamo ragazzine”. L’idea di riunire i giovani degli anni ’70 è stata proprio delle quattro amiche, ritrovatesi anch’esse dopo tanti anni grazie ai social networks: “San Vito lo Capo era ed è tuttora una realtà capace di aggregare amicizie vecchie e di crearne nuove – dice Matteo Rizzo – e questa ne è la prova più evidente”. L’anno prossimo un nuovo evento attende i “Ragazzi di San Vito”: un libro fotografico e di memorie tutto dedicato ai protagonisti di quelle estati quando il massimo della trasgressione era giocare al “Maraja”.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|