Inserita in Politica il 18/06/2016
da REDAZIONE REGIONALE
INCENDI IN SICILIA. CRACOLICI: TOLLERANZA ZERO PER I COLPEVOLI MA GUAI A SPARARE NEL MUCCHIO. UNIFICARE COMPETENZE PER FORESTALI E ANTINCENDIO
“Tolleranza zero verso chi incendia la Sicilia, ma guai ad additare colpevoli senza prima averli individuati. Bisogna unificare le competenze di tutti i forestali, compresi gli addetti all´antincendio, con un’unica regia”. Lo dice dice Antonello Cracolici, assessore regionale all’Agricoltura in Sicilia, a proposito degli incendi che hanno colpito l’isola. “Additare i responsabili tra i forestali, o in qualcuno di essi, può essere utile per gettare in pasto un colpevole ad una opinione pubblica scossa per quello che è avvenuto – aggiunge - ma non è un buon servizio alla verità: bisogna innanzitutto capire chi è perché ha voluto trasformare mezza Sicilia in un inferno”. “Nessun processo sommario può essere accettabile - continua Cracolici - ci sono migliaia di persone che con passione fanno un lavoro utile alla collettività in territori straordinari, che tutelano e arricchiscono il nostro patrimonio boschivo e la ricchezza della biodiversità arborea siciliana, oltre che sviluppare la rete sentieristica e naturalistica. Affermare che il fuoco viene dato per creare nuove giornate di lavoro è un´assoluta corbelleria: infatti la legge vieta, nelle arie di demanio pubblico e privato investite dal fuoco, la possibilità di riforestare per un periodo di 10 anni, oltre a vietare qualunque variante urbanistica. Quindi, il fuoco non può avere come obiettivo quello di creare nuovo lavoro”. “Gli incendi provocano dissesto idrogeologico oltre che danni ambientali. Per amore della verità e per evitare scorciatoie semplicistiche, va ricordato che i forestali che operano nel Dipartimento sviluppo rurale e agiscono per le attività di prevenzione e di forestazione, nonché per i lavori di manutenzione solo nelle aree di demanio forestale, che sono circa 200.000 ettari, e nelle 32 riserve gestite. Mentre il servizio antincendio, a supporto del Corpo Forestale della Regione, viene garantito attraverso squadre di lavoratori stagionali che iniziano il 15 giugno e finiscono il 15 ottobre e che operano su tutte le aree boschive e collinari della Sicilia”. “La vera lezione di questa giornata infernale per la Sicilia - conclude Cracolici - è una: occorre unificare le competenze del lavoro forestale con quello del Corpo forestale. Anche per organizzare al meglio il lavoro e rendere chiari i diversi compiti, cosa che a volte risulta difficile persino agli stessi addetti ai lavori”. venerdì 17 giugno 2016
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|