Inserita in Cronaca il 16/06/2016
da REDAZIONE REGIONALE
INTENSA ATTIVITÀ DEL CIRCOLO LEGAMBIENTE CRIMISO
lo scorso fine mese infatti è stato protagonista , unitamente ad altre associazioni, di alcune iniziative che hanno avuto un soddisfacente riscontro per il coinvolgimento di tanti cittadini che hanno partecipato consentendo il successo degli eventi: Sabato 28/5/2016: “Green Day”, progetto organizzato dal Liceo Scientifico di Castelvetrano destinato al recupero di spazi pubblici: unitamente all’associazione Auser è stata recuperata parte di una grande aiuola all’interno della villa comunale di piazza Regina Margherita con la piantumazione di un buon numero di piante grasse, primo nucleo da estendere a tutto l’ampio spazio disponibile.; tutti i cittadini, singoli o tramite le eventuali associazioni di appartenenza, che volessero contribuire a implementare la “ collezione “ di piante grasse sono invitati a contattare Giuseppe Salluzzo o Matteo Quartana , referenti per il progetto per conto rispettivamente del Circolo Legambiente Crimiso e l’associazione Auser . Domenica 29/5/2016: “Spiagge e fondali puliti 2016”: manifestazione nazionale la cui tappa locale è stata organizzata assieme all’associazione “La Rotta dei Fenici” ed in collaborazione con la Scuola Media Pappalardo e che ha visto la partecipazione di un folto gruppo di oltre 40 persone che ha provveduto alla pulizia di un tratto di spiaggia nei pressi della foce del fiume Belice all’interno dell’omonima riserva naturale. Martedì 31/5/2016: Progetto “La Voce del mare”: convegno svoltosi all’interno del Parco Archeologico di Selinunte organizzato assieme all’associazione “Mare Vivo” al Liceo Scientifico , l’Istituto Comprensivo L. Radice Pappalardo e che ha visto la partecipazione di qualificati esponenti del CNR e di Marevivo. Prossimo appuntamento Domenica 19 Giugno 2016: Il Viaggio delle Pietre - La via antica dalle Cave di Cusa alla Necropoli Timpone Nero di Selinunte( organizzato dal Cesvop in collaborazione con diverse associazioni del territori ) percorso di Trekking lungo la strada che collegava le Cave di Cusa a Selinunte.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|