Inserita in Cronaca il 10/06/2016
da REDAZIONE REGIONALE
MISSIONE MOZIA:UN PROGETTO SOCIALE PER LA CAMPAGNA DI SCAVI
Il Comune collaborerà con l´Università di Palermo e il Consorzio Solidalia
Avviata la nuova campagna di scavi sull´isola di Mozia, nella Laguna dello Stagnone di Marsala. La “missione archeologica” dell’Università di Palermo, con la guida del prof. Gioacchino Falsone, è già a lavoro nell’isola di San Pantaleo - nel cuore della Riserva naturale - collaborato da giovani ricercatori e universitari. In questa XIII campagna, al gruppo di lavoro si aggiungeranno anche alcuni migranti del centro Sprar di contrada Perino, dove sono ospitati immigrati e rifugiati politici. “Abbiamo accolto con interesse la richiesta dell´Ateneo palermitano che - sottolinea il sindaco Alberto Di Girolamo - di fatto consente ai giovani di colore di vivere un´esperienza formativa di notevole livello”. Da qui l´atto deliberativo proposto dall´assessore Clara Ruggieri, con il quale si approva il Protocollo d´Intesa per un progetto di integrazione sociale cui collabora – oltre al Comune di Marsala e all´Università di Palermo – anche il Consorzio “Solidalia”, gestore del centro di Perino. “Abbiamo ricevuto i migranti a Palazzo Municipale e li ho visti molto motivati, interessati a svolgere i loro lavoro nei cantieri di scavo, sottolinea l´assessore Ruggieri. Ringrazio il prof. Falsone per la sua sensibilità, e sono certa che i profughi coglieranno l´opportunità di arricchire le proprie conoscenze”. La campagna avrà la durata di circa 7 settimane (fino al prossimo mese di luglio) ed avrà il supporto del Comune nell´attività di divulgazione dei risultati raggiunti, nonché quello del Consorzio “Solidalia” per la realizzazione degli aspetti sociali del progetto, sia con riferimento alle candidature dei volontari che all´attività di mediazione culturale. L´odierna campagna di scavi - come evidenzia il prof. Gioacchino Falsone - prosegue un lavoro di ricerca iniziato a Mozia nel 1977 e che raggiunse lusinghieri risultati, tra i quali la scoperta del “Giovanetto”. Le indagini, sospese alla metà degli anni ‘90, sono state riprese di recente dall´Università di Palermo che ha già effettuato tre campagne (anni 2013-15) con risultati soddisfacenti. Anche in questo nuovo ciclo di scavi, archeologi e ricercatori offrono la loro opera professionale senza alcuna remunerazione. A questi, è pure aggregata un’equipe dell’Università di Tubinga (Germania), che condurrà una prospezione geofisica nell’area adiacente agli scavi.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|