Inserita in Cronaca il 26/05/2016
da REDAZIONE REGIONALE
CAPACCIO (SA) – CANE TROVATO MORTO IN UN POZZO CON SEGNI DI CRUDELI SEVIZIE.
Il corpo di un meticcio tipo volpino con le zampe martirizzate è stato rinvenuto da una volontaria del luogo che, insospettita dall’odore di putrefazione aleggiante nell’aria, ne ha voluto scoprire la provenienza. La ragazza ha denunciato l’agghiacciante ritrovamento alla delegazione LNDC di Battipaglia e alle autorità. Il Comune ha sporto denuncia contro ignoti. LNDC ha annunciato che si costituirà parte civile.
La malvagità di certi individui, non degni di esseri definiti uomini, nei confronti degli animali sembra non concedere tregua a queste povere creature che non possiedono né forza né voce per difendere i loro diritti. L’ultimo raccapricciante episodio è accaduto qualche giorno fa a Capaccio, nel Cilento. Una volontaria della città campana, seguendo la scia di un lezzo di decomposizione ha scoperto il cadavere di un indifeso cagnetto che galleggiava nell’acqua di un pozzo, con accanto la carcassa di un pollo. Il corpicino di Foxy, così abbiamo voluto chiamare quel martoriato essere, portava chiari segni di sevizie. Le zampe anteriore erano infatti state mozzate di netto mentre gli arti posteriori, evidentemente spezzati, si presentavano posizionati al contrario. La ragazza ha immediatamente fotografato la macabra scena in cui si era imbattuta e dopo aver avvertito le autorità competenti, ha contattato la LNDC delegazione di Battipaglia (SA) raccontando dell’efferato animalicidio. Purtroppo quando si è recata sul luogo del misfatto l’ASL ha trovato soltanto il corpo del pollo poiché quello di Foxy nel frattempo era stato rimosso. Con tutta probabilità dall’autore stesso del crimine che, si ipotizza, abbia ucciso l’animale per “punirlo” di aver ”razziato” il pennuto da cortile.
Lega Nazionale per la Difesa del Cane sporgerà denuncia alle forze dell’Ordine contro ignoti, ma l’associazione vuole dare un nome e un cognome, e possibilmente una pena esemplare, a chi ha commesso questo reato. “Chi sa, ci contatti – dichiara Alfredo Riccio, responsabile di LNDC Battipaglia – E’ necessario che le violenze sugli animali siano perseguite e punite in modo esemplare e che, contestualmente, si lavori sulla prevenzione attraverso campagne di sensibilizzazione e informazione volte a promuovere un corretto rapporto uomo-animale e la conoscenza delle leggi a loro tutela”.
|
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
INSIEME SEMPRE, FACENDO LA COSA GIUSTA
Anche quest’anno, come ogni anno, l’associazione ANAS PensiamocInsieme ha partecipato alla Fiera “Fa’ la cosa giusta”, organizzata dalla casa editrice...
Leggi tutto |
 |
La Repubblica di Moldavia, tra opportunità e necessità del sostegno occidentale
Attualmente, la Repubblica di Moldavia è in pieno processo di connettersi al mondo occidentale. Le relazioni tra questo Paese e l’Unione Europe...
Leggi tutto |
 |
ERICE TRAIL REGALA EMOZIONI E LA BELLEZZA DI LUOGHI E PAESAGGI ATTRAVERSATI
La seconda tappa del circuito Ecotrailsicilia ha presentato un evento unico per bellezza dei luoghi attraversati e per i paesaggi mozzafiato: è...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|