Inserita in Cronaca il 16/05/2016
da REDAZIONE REGIONALE
TUTTO COME PREVISTO PER BIMBIMBICI A FAVIGNANA
Tutto come previsto per “Bimbimbici” a Favignana, la manifestazione nazionale promossa dalla FIAB, la Federazione Italiana Amici della Bicicletta, con la collaborazione del circolo di Legambiente Egadi e il patrocinio del Comune di Favignana – Isole Egadi. Partecipi, attenti ed entusiasti i bambini della scuola dell’isola, cui l’iniziativa si rivolge, per promuovere stili di vita sani, per diffondere l´uso della bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano, incentivare il bike2school, creare consapevolezza sul tema della sicurezza, ma anche per sensibilizzare collettività e mondo politico sulla necessità di realizzare zone verdi, percorsi ciclo-pedonali e progetti di moderazione del traffico e riduzione della velocità. Sotto lo slogan ‘La nuova fiaba della bicicletta’, i bambini sono stati invitati per questa giornata a pedalare tra le vie della propria isola. L’iniziativa ha preso il via oggi alle ore 17 presso l´Oratorio Parrocchiale a Favignana, dove si sono svolti: Percorsi di abilità per imparare a muoversi in bici; Attività di educazione stradale da parte della Polizia Municipale; Distribuzione di gadget ricordo dell’iniziativa; Piccola merenda Consegna PatentiBici. Alla stessa hanno partecipato il Comandante dei Vigili Urbani di Favignana, Alessandro Leone, e l’agente Anna Parisi, oltre all’assessore Tiziana Torrente, con delega alle Politiche sociali e culturali - che ha seguito, sin dall’inizio, l’organizzazione della manifestazione assieme all’assessore Giusy Montoleone, alle Attività sportive e Istruzione pubblica – chiedendo il supporto anche delle associazioni di protezione civile locali. I bambini coinvolti si sono dimostrati tutti preparati sui segnali stradali e capaci di rispondere alle direttive degli agenti. “Avevamo chiesto alla scuola di invitare i bambini e le loro famiglie a partecipare – dicono gli assessori – all’iniziativa predisposta pensando all’educazione stradale dei più piccoli. Legambiente ha preparato dei percorsi all´interno dell´oratorio, la PM ha fatto educazione stradale e sono state distribuite magliette e succhi di frutta; alla fine della giornata sono state rilasciate ai bambini le patenti del bravo ciclista, messe a disposizione dalla FIAB. Per noi il percorso era particolarmente importante, perché riguarda anche la tutela e la sicurezza stradale, che nelle isole, generalmente abituate a una maggiore e totale ‘libertà di movimento’, talvolta non viene presa in esame. Essere lontani dalle città puo´ far dimenticare le corrette abitudini, che in questo modo abbiamo ripristinato”.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|