Inserita in Nera il 02/09/2013
da Redazione
Pesca e balneazione, le sanzioni ammontano a 135.000 euro
Per tutto il mese di agosto, con più attenzione da ferragoso in poi, anche in esecuzione dello svolgimento dell’operazione “Mare Sicuro 2013” che si avvia alla sua naturale conclusione, l’attività degli uomini dell’Ufficio Circondariale Marittimo-Guardia Costiera di Marsala ha consentito balneazione e pesca sicura
In tale ottica i controlli sono stati estesi, oltre al diporto nautico, anche al settore della pesca e del demanio ed è stata accertata una recrudescenza di alcune illegittimità legate all’utilizzo difforme rispetto alla normativa di settore che regola il noleggio occasionale e gli usi commerciali delle imbarcazioni da diporto.
Infatti, da una attenta analisi del fenomeno, si è potuto accertare che molti operatori del settore hanno utilizzato, artatamente, delle tipologie contrattuali apparentemente in linea con la norma per “nascondere” delle realtà diverse tramite la redazione di atti simulati volti a dissimulare modalità di esercizio di attività illegittime.
In particolare, alcuni hanno utilizzato dei contratti di locazione effettuando invece una vera e propria attività di noleggio ben diversa e per la quale sussistono maggiori limitazioni (titoli professionali marittimi del diporto per la conduzione ed il limite di 12 passeggeri) mentre altri hanno posto in essere un uso commerciale dell’imbarcazione non previsto dalla licenza di navigazione dove non vi era prevista la possibilità di locarla o noleggiarla.
51 i verbali amministrativi (per un totale di € 127.000,00) per le irregolarità riscontrate da parte dei soggetti che hanno posto in essere tali comportamenti “contra legem” di cui alcuni in forma reiterata nel tempo.
Infine, nell’ambito del comparto della pesca, dai controlli sono discesi due verbali amministrativi per un totale di € 8.000,00 per la detenzione ed utilizzo di attrezzi da pesca non consentiti nonch´ il sequestro degli stessi (angamelli e reti da posta), un verbale è stato elevato in applicazione del codice della strada mentre due notizie di reato con deferimento alla competente Autorità Giudiziaria sono state redatte per inosservanza ad ordini legittimamente emessi dall’Autorità Marittima e per violazione di sigilli in manufatti sequestrati e dati in custodia giudiziale.
|
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
INSIEME SEMPRE, FACENDO LA COSA GIUSTA
Anche quest’anno, come ogni anno, l’associazione ANAS PensiamocInsieme ha partecipato alla Fiera “Fa’ la cosa giusta”, organizzata dalla casa editrice...
Leggi tutto |
 |
La Repubblica di Moldavia, tra opportunità e necessità del sostegno occidentale
Attualmente, la Repubblica di Moldavia è in pieno processo di connettersi al mondo occidentale. Le relazioni tra questo Paese e l’Unione Europe...
Leggi tutto |
 |
ERICE TRAIL REGALA EMOZIONI E LA BELLEZZA DI LUOGHI E PAESAGGI ATTRAVERSATI
La seconda tappa del circuito Ecotrailsicilia ha presentato un evento unico per bellezza dei luoghi attraversati e per i paesaggi mozzafiato: è...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|