Inserita in Economia il 11/05/2016
da REDAZIONE REGIONALE
LA SICILIA FA IL PIENO DI START UP
In Sicilia è boom di start up, ma forse non sono tutte rose quelle che stanno fiorendo. Il dubbio è che siano i finanziamenti start up a fare da incentivo ai giovani imprenditori (approfondimenti su http://www.zonaprestiti.com/finanziamenti-start-up.htm) che, sicuramente, hanno comunque voglia e desiderio di creare qualcosa. Epperò i dati fanno pensare. La prima start up nasce sull´isola nell´ormai lontano 2009, precisamente a Palermo, ma già nel 2013 si è registrato un incremento di iscrizioni nel registro delle Imprese Innovative, incremento che nel 2014 è diventato, appunto, un vero boom. Nel 2014, infatti si registrano 84 iscrizioni di cui 33 nella sola Palermo e 25 a Catania.
E oggi qual è la situazione? Secondo l´analisi di Digital Magics, il primo incubatore delle start up digitali siciliane, sarebbero ben 246 le nuove start up che sono state iscritte al registro di cui 84 innovative. Se si rapportano i dati al territorio nazionale si scopre che si tratta del 4,8% delle start up in Italia, e sono tutte concentrate in Sicilia. Il 34% sarebbe da localizzare a Catania, seguita da Palermo che ha 79 aziende, il 29% quindi. Agrigento è terza con 18 e circa una decina per Trapani, Siracusa e Caltanissetta, ultime posizioni per Ragusa ed Enna, dove le start up sono 3 a Enna e 2 a Ragusa.
La maggior parte di queste sono srl e qualche cooperativa. L´ambito in cui operano è soprattutto quello della produzione di software, ma anche consulenza informatica, sfruttando quindi uno dei canali che attualmente sembra poter offrire più risorse e un numero maggiore di possibilità. Ci sono però anche start up che operano nel settore della ricerca scientifica, come quelle di Palermo che sono il 17,2% del totale di start up registrate e alcune operano anche nel settore dell´architettura e dell´ingegneria.
Si tratta di investimenti sicuri? A far pensare però sono i capitali, davvero piuttosto bassi: la capitalizzazione media delle start up siciliane rilevate da Digital Magics non supera i 10 mila euro. A Catania si rilevano 12 aziende innovative con un capitale medio che arriva a sfiorare il tetto dei 50 mila euro, ma diventano poi 4 quelle con un captale che oscilla tra i valori di 50 e 250 mila euro. Solo una start up supera i 5 milioni di euro di capitale sociale: opera nel comparto energetico e si trova nel territorio di Ragusa.
|
TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto |
 |
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto |
 |
Successo per l´iniziativa
Grande partecipazione all’evento “Villa in fiore” organizzato ieri, domenica 6 aprile, presso la Villa Margherita grazie alla collaborazione di divers...
Leggi tutto |
 |
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|