Inserita in Cultura il 04/05/2016
da REDAZIONE REGIONALE
SANTA NINFA: A CENTO ANNI DALLA MORTE NON SI PUÒ CANCELLARE LA MEMORIA DI LUIGI CAPUANA!
INTERVENTO DI PAOLO RAGUSA, PRESIDENTE DEL CENTRO STUDI C.E.S.T.A.
A Santa Ninfa si discute sul nome della personalità al quale dedicare una scuola. Ma non si tratta di una nuova istituzione scolastica da intitolare, ma di una scuola che è già legata al nome del celebre scrittore del verismo italiano, Luigi Capuana. Ora nessuno mette in discussione la libertà di una comunità di scegliere le personalità alle quali rendere omaggio, anzi bisogna valutare in termini positivi il dibattito culturale in corso nella cittadina in provincia di Trapani. Tuttavia è il caso di rilevare che si rischia di fare un grave torto al mondo della cultura e alla storia della letteratura italiana se a fare le spese di questo confronto dovesse risultare il celebre scrittore menenino. Ci possono essere altri modi, che di certo è utile suggerire, dalla intitolazione di una strada o di una diversa istituzione culturale, per rendere omaggio a coloro che la città di Santa Ninfa vuole ricordare, senza cancellare la memoria dello scrittore di fine 800 e inizio 900. Ma è possibile immaginare che nell´anno del centenario della morte di Luigi Capuana la scuola lo voglia cancellare come se fosse un estraneo passato per caso da quella città? Invece perché non organizzare una grande giornata di studio e di confronto tra tutte le scuole d´Italia intitolate alla memoria del celebre scrittore verista, proprio a Santa Ninfa, nella scuola che vuole cambiare nome? Noi speriamo che il Provveditorato agli studi e, se necessario, l´Assessorato Regionale all´Istruzione, ma anche il MIUR, riportino alla ragione il Dirigente scolastico e l´intero Consiglio di istituto, ai quali la storia ha affidato il compito di custodire e non annichilire la memoria di Luigi Capuana in quel territorio della nostra regione. Ovviamente ci farebbe piacere vedere il Sindaco di Mineo difendere il suo illustre concittadino, la cui memoria va tutelata in ogni luogo e in ogni circostanza!
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|