Inserita in Politica il 28/04/2016
da REDAZIONE REGIONALE
A TRAPANI, NELL’ANNO SANTO DELLA MISERICORDIA, UNA PARROCCHIA DELLA PERIFERIA CREA UN “PUNTO D’ASCOLTO” PER PERSONE, COPPIE E FAMIGLIE
Un servizio dedicato all’accoglienza e all’ascolto di persone, coppie e famiglie, che cercano nella comunità cristiana aiuto, sostegno e orientamento per problemi educativi o relazionali sorti all’interno della famiglia. E’ attivo presso la parrocchia “Sant’Alberto” a Trapani due giorni a settimana: il lunedì (10/11.30) e il giovedì (16/17.30) si svolge attraverso uno o più colloqui individuali o di coppia, fino ad un massimo di quattro incontri in piena riservatezza con il coordinamento di un counsellor e la consulenza etica del sacerdote. “L´anno giubilare della Misericordia è stato un importante stimolo per attivare nuove attenzioni verso le povertà vecchie e nuove che interessano le donne e gli uomini del nostro territorio – spiega il parroco don Rino Rosati - Già la comunità parrocchiale vive un importante impegno di carità soprattutto attraverso l´opera del Gruppo di Volontariato Vincenziano. Riflettendo insieme ci siamo resi conto che oltre alla povertà materiale un bisogno crescente è quello di avere spazi, tempo e soprattutto persone che sappiano ascoltare: cresce il bisogno di essere ascoltati. Così la nostra comunità, coadiuvata e stimolata dalle volontarie del Centro italiano femminile di Trapani e del Gruppo di volontariato vincenziano presente in parrocchia, ha pensato di offrire questo servizio che diventa un segno giubilare per il territorio della parrocchia. Il Punto d’Ascolto offre alle famiglie del territorio parrocchiale un servizio di primo ascolto, che ha lo scopo di aiutare le persone a mettere meglio a fuoco i propri problemi, a riscoprire e valorizzare le proprie risorse. Se necessario l’equipe può suggerire l’opportunità di un possibile ulteriore percorso di aiuto, illustrando servizi, risorse e professionalità del territorio”. L’iniziativa sarà presentata lunedì prossimo 2 maggio con inizio alle ore 18.30 presso il centro pastorale Sant´Alberto in via Michele Amari, 14. Sul tema “La carezza dell’ascolto. Uno spazio per raccontarsi e volersi bene” interverranno il sociologo Francesco Lucido e la psicologa Valentina Adorno. Modera: Maria Rita Pecorella, presidente del CIF di Trapani.
|
TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto |
 |
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto |
 |
Successo per l´iniziativa
Grande partecipazione all’evento “Villa in fiore” organizzato ieri, domenica 6 aprile, presso la Villa Margherita grazie alla collaborazione di divers...
Leggi tutto |
 |
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|