Inserita in Cultura il 15/04/2016
da REDAZIONE REGIONALE
500 ANNI DALLA FONDAZIONE DI CASTELLAMMARE: GLI STUDENTI CREANO UN FRANCOBOLLO
Un francobollo realizzato dagli studenti che avrà come tema i 500 anni dalla fondazione di Castellammare. Nell´ambito del progetto “Filatelia e scuola” promosso da poste italiane, infatti, sarà realizzato un francobollo per celebrare il cinquecentesimo anno dalla fondazione di Castellammare del Golfo. Nel corso delle prossime settimane il personale di poste italiane sarà presente nelle scuole elementari e medie di Castellammare: classi terza, quarta e quinta della scuola primaria e prima seconda e terza della scuola secondaria di primo grado. Con questo progetto di orientamento al collezionismo filatelico, gli studenti delle scuole faranno dei disegni da riprodurre nel francobollo che avranno come tema il cinquecentesimo anniversario della fondazione della città di Castellammare. Un’apposita commissione formata da dirigenti scolastici e insegnanti sceglierà il disegno che sarà poi utilizzato per l’annullo filatelico. «Il progetto ha lo scopo di stimolare l’interesse nei confronti dei francobolli, mezzo utile alla comunicazione che rappresenta un riassunto storico importante -spiegano il sindaco Nicolò Coppola e gli assessori alla Cultura ed alla Pubblica Istruzione, Marilena Barbara e Salvo Bologna -. Uno stimolo culturale sicuramente positivo da parte dei servizi postali italiani che abbiamo voluto legare alla nostra storia, dando spazio alla fantasia degli studenti nel creare un disegno dei cinquecento anni che passa dalla conoscenza storica della nostra città, arriva ma al francobollo che, veicolo di informazioni, la diffonde. Il disegno scelto sarà quindi storico poiché diventerà un annullo filatelico che Poste italiane distribuirà nel corso di un apposito incontro». Nell´ambito delle celebrazioni per i 500 anni di Castellammare, tramite un concorso di idee, è stato già individuato il logo che sarà riportato in tutte le iniziative previste: il progetto grafico scelto da una commissione tra 36 partecipanti, è quello redatto dallo “Studio Marchese”, dell’architetto Simone Marchese, che ha sede in via Marconi a Castellammare del Golfo.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|