Inserita in Cultura il 14/04/2016
da REDAZIONE REGIONALE
CASTELVETRANO - AL SELINUS DOMENICA ´L´UOMO NERO´ DI SILVIA GIUFFRE´
Andrà in scena domenica 17 aprile alle ore 17.30 al Teatro Selinus di Castelvetrano, per la stagione 2015/2016, “L’uomo nero”, creazione e coreografia di Silvia Giuffrè, con Roberto Galbo, la stessa Silvia Giuffrè e Arabella Scalisi. Le musiche sono a firma di Gabriele Giambertone e Giuseppe Rizzo, la scenografia e disegno luci di Alessandro Montemaggiore; produzione Compagnia Omonia di Trapani. “L’uomo nero”, spettacolo composito tra danza teatro e musica, prende vita da un’ampia riflessione sul retaggio della mentalità mafiosa come subcultura dei siciliani e racconta un punto di vista sul conseguente stato di “silenzio emotivo”. La convivenza con la mafia è un atteggiamento mentale, un’abitudine di secoli intessuta all’interno di una rete invisibile. La cronaca racconta in merito di fatti e avvenimenti che attanagliano il nostro quotidiano di un “nero inchiostro” che invade i nostri spazi fisici e mentali. La libertà sembra venire a mancare. “L’uomo nero” è la creatura cattiva, misteriosa e oscura, che tutti i bambini hanno nel loro immaginario. La figura che opprime, incute timore, rapisce i sogni, che qui simboleggia non solamente l’uomo di mafia ma anche l’alone di mafiosità che incombe nel quotidiano della vita degli adulti, in modo costante e latente. La scena si apre con una ninna nanna; la figura persuasiva e seducente di un uomo nero sembra capace di un disegno malvagio: l’insidia indossa volti diversi. Una donna non distingue il sogno dalla realtà e vive un’intima sensazione d’instabilità; un’improvvisa consapevolezza interrompe i suoi “sonni tranquilli”, che oscillano tra rassegnazione e ribellione contro il “pactum sceleris”. Info e prenotazioni al numero 360549523. Biglietti: €12 e €10. La Compagnia Omonia - Contemporary Arts nasce nel 2009 da un´idea di Silvia Giuffrè, danzatrice-performer e coreografa che, trasferitasi a Palermo, crea e sviluppa un progetto di interazione, contaminazione e sperimentazione tra le discipline performative, insieme ad Alessandro Montemaggiore, scenografo ed artista visivo, e Giuseppe Rizzo, musicista e compositore elettroacustico. Il gruppo lavora con l´intento e la necessità artistica di ricerca, produzione, promozione e divulgazione dell´arte contemporanea, ponendo la danza come disciplina di partenza. Il lavoro di ricerca coreografica ed espressiva, infatti, s’intreccia e si completa con gli altri linguaggi, i quali si influenzano tra loro, si ispirano a vicenda e si reinventano ristrutturandosi di volta in volta dal punto di vista dell´approccio metodologico e compositivo, maturando così un linguaggio specifico che fa della connessione tra le arti il centro e il punto di forza di ogni creazione.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|