Inserita in Politica il 14/04/2016
da REDAZIONE REGIONALE
MARSALA - SI AGEVOLA E SI AMPLIA LA SOSTA PER I DISABILI
Stalli personalizzati per i non deambulanti. Aumentano gli spazi vicino al Cimitero
I cittadini privi della capacità di deambulazione potranno avere in concessione stalli personalizzati gratuiti nelle vie ad alta densità di traffico. Lo stabilisce un nuovo provvedimento a firma del sindaco Alberto Di Girolamo, sulla scorta di una relazione predisposta dal Comando della Polizia Municipale che ha individuato l´area urbana in cui i disabili potranno sostare gratuitamente. “Si amplia la possibilità di parcheggio per i disabili, agevolandone lo spostamento in città con i propri mezzi, sottolinea il sindaco. I nuovi spazi riservati vanno ad aggiungersi agli altri che, rimodulati, sono una ulteriore conferma dell´attenzione verso le categorie sociali meno fortunate”. In particolare, la determina sindacale prevede che nelle zone a trafficio intenso, ai soggetti non deambulanti - in possesso del relativo contrassegno – possono essere assegnati stalli di sosta a titolo gratuito. L´agevolazione può essere concessa ai residenti in prossimità del proprio domicilio o luogo di lavoro (in quest´ultimo caso anche ai disabili non residenti), a condizione che non abbiano uno spazio privato disponibile e accessibile. Nello spazio dedicato potrà sostare solo il veicolo adibito al trasporto del disabile non deambulante, con numero di contrassegno indicato nell´apposita segnaletica. Sempre a beneficio dei soggetti con limitata capacità di deambulazione, il sindaco Alberto Di Girolamo ha emanato anche una nuova ordinanza che riguarda le zone limitrofe al cimitero urbano. Sono stati realizzati tre stalli nel piazzale Ugo Foscolo e in prossimità del Viale d´ingresso al cimitero; uno in piazza Santo Agostino e altri due stalli di fronte l´ingresso secondario del cimitero stesso (via Santa Rita). In precedenza, altri spazi-disabili erano stati individuati nel centro storico: vie Vespri e Rubino, nonchè in piazza Maggio (ingresso secondario Chiesa Madre). Da evidenziare, infine, la possibilità concessa ai disabili di parcheggiare gratuitamente sulle strisce blu, ove gli stalli esistenti sulla strada siano occupati da altri veicoli per soggetti non deambulanti.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|