Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Nera il 14/04/2016 da REDAZIONE REGIONALE

MARSALA: UN ALTRO FURTO SVENTATO DAI CARABINIERI. ARRESTATI TRE MALVIVENTI

MARSALA:
Secondo furto sventato in pochi giorni, dopo quello alla tabaccheria di corso Gramsci. Domenica sera, infatti, i militari dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Marsala, diretta dal Maresciallo Antonio PIPITONE, hanno arrestato in flagranza di reato PELLEGRINO Andrea Roberto, pregiudicato marsalesedi 45 anni, NIZZA Vincenzo, pregiudicato marsalese di 26 anni e TITONE Giuliana, 33enne incensurata marsalese, ritenuti responsabili in concorso del furto aggravato ad un lido di c.da Fossarunza.
In particolare, nell’effettuare un accurato servizio di vigilanza delle contrade del litorale, ritenute, soprattutto in questo periodo, zone particolarmente sensibili, una gazzella notava una Lancia Y di colore grigio parcheggiata sulla sabbia, ai lati del “TIBURON BEACH”. Insospettiti da tale situazione, in considerazione del fatto che il locale era chiuso e le vicine abitazioni vuote, i militari dell’Arma si sono avvicinati ed, una volta raggiunto il veicolo, hanno appurato che dietro l’autovettura, con il cofano aperto, vi era un giovane, immediatamente riconosciuto per PELLEGRINO Andrea Roberto, intento ad armeggiare con qualcosa. Nello stesso frangente, dal retro dell’esercizio commerciale usciva, con un oggetto in mano, un’altra persona subito individuata nel noto NIZZA Vincenzo, che alla vista dei militari dell’Arma dapprima cercava di nascondersi e poi si dava ad una precipitosa fuga sulla spiaggia dietro il ristorante. Immediatamente, pertanto,uno dei due Carabinieri dell’equipaggio, a piedi, si poneva al suo inseguimento, raggiungendolo e bloccandolo dopo circa duecento metri, nel momento in cui il fuggitivo tentava di scavalcare un muretto. Mentre i due malviventi fermati venivano controllati e fatti salire sull’autovettura di servizio, inoltre, i militari dell’Arma notavano che anche una donna, approfittando di quei momenti concitati, cercava di allontanarsi dal retro del locale, motivo per cui anch’ella veniva fermata ed identificata in TITONE Giuliana. A questo punto, in ausilio, giungeva un’altra pattuglia della Compagnia di Marsala unitamente alla quale i soggetti e l’autovettura fermati venivano sottoposti ad accurate perquisizioni personali e veicolare, all’esito delle quali all’interno del vano baule sono stati rinvenuti dei macchinari e dei prodotti trafugati dall’esercizio commerciale. Inoltre, vicino all’autovettura, vi era ulteriore refurtiva già pronta per essere caricata. Per chiarire l’esatta dinamica dell’evento delittuoso, altresì, i militari dell’Arma procedevano ad un sopralluogo del locale, al termine del quale veniva riscontrato che la porta d’ingresso del retro era stata divelta dai cardini e presentava la vetrata rotta, mentre all’interno tutto era stato messo a soqquadro e vi era altra refurtiva già accantonata e pronta per essere portata via. Appurate tali circostanze, veniva contattato il titolare dell’esercizio commerciale il quale giungeva sul posto riconoscendo il materiale. Veniva poi invitato presso la caserma di via Mazara per presentare denuncia per il furto patito. Formalizzato tale atto, tutto quanto rinvenuto gli veniva riconsegnato ed i tre soggetti, considerate le risultanze ed i gravi indizi di colpevolezza a loro carico, tratti in arresto per furto aggravato in concorso. Terminatele incombenze di rito, su disposizione del magistrato di turno della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Marsala, Pellegrino e Nizza sono stati ristretti nelle camere di sicurezza di Villa Araba mentre Titone è stata tradotta presso la sua abitazione in regime di arresti domiciliari. All’esito dell’udienza di convalida tenutasi lunedì mattinata, il giudice lilybetano ha avallato l’operato dei militari dell’Arma, applicando a Pellegrino e Nizza la misura cautelare degli arresti domiciliari e scarcerando Titone poiché incensurata.

 

ALTRE NOTIZIE

INSIEME SEMPRE, FACENDO LA COSA GIUSTA
Anche quest’anno, come ogni anno, l’associazione ANAS PensiamocInsieme ha partecipato alla Fiera “Fa’ la cosa giusta”, organizzata dalla casa editrice...
Leggi tutto
La Repubblica di Moldavia, tra opportunità e necessità del sostegno occidentale
Attualmente, la Repubblica di Moldavia è in pieno processo di connettersi al mondo occidentale. Le relazioni tra questo Paese e l’Unione Europe...
Leggi tutto
ERICE TRAIL REGALA EMOZIONI E LA BELLEZZA DI LUOGHI E PAESAGGI ATTRAVERSATI
La seconda tappa del circuito Ecotrailsicilia ha presentato un evento unico per bellezza dei luoghi attraversati e per i paesaggi mozzafiato: è...
Leggi tutto
Successo di pubblico all´evento Ciocco Fest 2025 a Castelvetrano 28/29/30 marzo
Migliaia di persone hanno affollato nel fine settimana appena trascorso il centro storico di Castelvetrano in occasione del Ciocco Fest. Oltre 80 stan...
Leggi tutto
All’I.C. “De Gasperi-De Vita” avvio progetto “Artigianato e Arte”
L’Istituto Comprensivo “De Gasperi-De Vita”, dà il via al progetto “Artigianato e Arte”, un’iniziativa volta a riscoprire e valorizzare le trad...
Leggi tutto
ATTIVITA’ ESECUTIVA INTERNA DI AUTO FORMAZIONE S.P.C.S.
Per i volontari della SPCS presso la fiera del Mediteranno si è svolta un attività di formazione interna. Come ci racconta Francesco A...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Antonio Pasquale Lufrano

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web