Inserita in Un caffè con... il 14/04/2016
da REDAZIONE REGIONALE
LEONARDO DEL GIUDICE: CO. CO. CO. E CITTADINI STATI MEMBRI
La nota del Ministero dell’Istruzione prot. n. AOODGPER 0008151 del 13/03/2015 “…. estende la possibilità di partecipare ai pubblici concorsi anche “ai cittadini degli Stati membri non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno CE, per i soggiornati di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria”. Vanno, altresì inclusi, gli stranieri altamente qualificati titolari di carta blu UE nonché i familiari non comunitari di cittadini italiani.”…. Mentre io che sono un lavoratore Co.Co.Co. della scuola di cui al D.M. 66/2001, precario da 27 anni, ITALIANO, servitore dello Stato, corretto contribuente, contrattualizzato come stabilito dal Ministero dell’Istruzione, senza tredicesima, senza TFR, con una parziale contribuzione alla Gestione Separata dell’INPS che mi darà una misera pensione, con uno stipendio ridotto sistematicamente ogni anno e senza i più elementari diritti, NON HO DIRITTO e VENGO ESCLUSO dalla partecipazione ai concorsi per titoli per l’accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili professionali del personale ATA previsti dal T.U. 297/94 a cui si riferisce la nota su citata. E’ intollerabile in uno Stato di diritto quale il nostro che non venga riconosciuto questo diritto a chi giuridicamente, fisicamente, secondo le norme in essere leggi, D.M., D.I., e D.P.R. svolge a tutti gli effetti specifiche funzioni e mansioni ATA attribuitegli dalle norme vigenti dal 2001 ad oggi con contratto di collaborazione coordinata e continuativa e con posto accantonato in organico e viene messo in mobilità secondo le norme che regolano la mobilità del personale ATA di ruolo con O.M. e C.C.N.I. del personale della scuola. Da tempo ormai ci sforziamo di segnalare paradossali anomalie ed ingiustizie fino ad oggi rimaste inascoltate, questa è una tra le tante, la negazione del diritto d’accesso alla procedura concorsuale fatto molto grave in uno Stato di diritto quale è il nostro. E’ una esclusione insopportabile che genera una disparità di trattamento insensata e inaccettabile. Quanto succede oggi è una assurdità discriminatoria palesemente in contrasto con le normative, in materia di parità di trattamento ecc…, previste sia nel dettato del nostro ordinamento giuridico che da quello comunitario.
Il Presidente del Comitato Leonardo Del Giudice
|
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
INSIEME SEMPRE, FACENDO LA COSA GIUSTA
Anche quest’anno, come ogni anno, l’associazione ANAS PensiamocInsieme ha partecipato alla Fiera “Fa’ la cosa giusta”, organizzata dalla casa editrice...
Leggi tutto |
 |
La Repubblica di Moldavia, tra opportunità e necessità del sostegno occidentale
Attualmente, la Repubblica di Moldavia è in pieno processo di connettersi al mondo occidentale. Le relazioni tra questo Paese e l’Unione Europe...
Leggi tutto |
 |
ERICE TRAIL REGALA EMOZIONI E LA BELLEZZA DI LUOGHI E PAESAGGI ATTRAVERSATI
La seconda tappa del circuito Ecotrailsicilia ha presentato un evento unico per bellezza dei luoghi attraversati e per i paesaggi mozzafiato: è...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|