Inserita in Politica il 11/04/2016
da REDAZIONE REGIONALE
CAMPOBELLO DI MAZARA - RIAPRE IL PLESSO S. GIOVANNI BOSCO DOPO I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE E DI MESSA IN SICUREZZA DEI LOCALI
La soddisfazione del sindaco Castiglione: «Orgogliosi di poter riconsegnare agli alunni campobellesi un’altra scuola più sicura, più moderna e più funzionale»
Comunicato Stampa n. 72 dell’11/04/2016 Da stamattina i 250 alunni del plesso “S. Giovanni Bosco” hanno ripreso a frequentare la propria scuola. L’edifico scolastico, infatti, dal mese di marzo del 2015 è stato interessato da un importante intervento di riqualificazione energetica e di messa in sicurezza dei locali finanziato con fondi europei. I lavori, nello specifico, hanno riguardato la realizzazione di un impianto antincendio e di 2 scale di emergenza e sono stati progettati e seguiti dai tecnici comunali Salvatore Montalbano, Marco Bascio, Fabio Castiglione e Giuseppe Muscarella e dal progettista Vincenzo Di Martino, incaricato dalla Commissione straordinaria che a suo tempo guidava il Comune. Ad eseguire l’intervento, che è stato finanziato per un importo di circa 207.000 euro, nell’ambito del PON FESR 2007/2013 Asse II “Qualità degli ambienti scolastici – Obiettivo C Ambienti per l’apprendimento”, è stata, invece, l’impresa Capobianco Giuseppe di Palma di Montechiaro (AG), aggiudicataria della gara d’appalto. A svolgere il ruolo di Rup dell’intervento è stato il dirigente scolastico Giulia Flavio. Oltre alla Preside, all’apertura dei cancelli, stamattina, assieme ai bambini e alle loro famiglie, sono stati presenti anche l’arciprete don Nicola Patti, che ha celebrato il rito della Benedizione, il sindaco Giuseppe Castiglione e l’assessore alla Pubblica Istruzione Antonella Moceri. Il dirigente scolastico ha ringraziato «l’Amministrazione e i tecnici comunali Montalbano e Bascio per aver operato con professionalità e in sinergia con la scuola al fine di garantire l’espletamento delle opere nel rispetto dei tempi dettati dal bando». Grande soddisfazione è stata espressa anche dal sindaco Castiglione, che ha dichiarato: «Dopo la riconsegna del plesso Livatino che abbiamo garantito nel mese di febbraio 2015, dopo soli tre mesi dall’insediamento, la nostra Amministrazione è orgogliosa oggi di poter riconsegnare agli alunni campobellesi un’altra scuola più sicura, più moderna e più funzionale. Ciò rappresenta sicuramente il raggiungimento di un altro importante obiettivo del nostro programma, ma anche un’ulteriore testimonianza della grande attenzione della nostra Amministrazione nei confronti delle scuole cittadine e, dunque, di tutti gli alunni di Campobello.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|