Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Cultura il 07/04/2016 da REDAZIONE REGIONALE

FAVIGNANA - FESTIVAL FLORIO

FAVIGNANA
Si svolgerà dal 17 al 26 giugno la quinta edizione del FestivalFlorio di Favignana, consolidatosi in questi anni come uno dei Festival d´Arte di maggior rilievo dell´Estate Siciliana. Come da tradizione che vede scegliere un Tema e declinarlo nei linguaggi delle varie Arti, anche quest’anno la direzione artistica del festival, guidata dal Maestro Giuseppe Scorzelli, ha optato per un argomento particolare. La materia eletta per il Triennio 2015-2017 sarà “ProgettOdissea”, ovverosia un´integrale dei reading di tutti i Libri dell´Odissea: un progetto unico ed una esclusiva assoluta in Prima nazionale.
Protagonisti degli spettacoli che si alterneranno nei giorni della manifestazione saranno dunque l’esodo, la patria, la ricerca della terra promessa e il viaggio, inteso in tutte le sue sfaccettature, in cui il mare e in particolare la Sicilia rappresentano il punto d’approdo di questa continua ricerca. Terre di pescatori, probabile Itaca descritta da Omero, palcoscenico della cronaca nera con la disperazione dell’immigrazione, le Isole Egadi diventano così per 10 giorni scenario di arte, cultura e tradizione.
In collaborazione con le istituzioni locali, con l’Area Marina Protetta e con la Cooperativa Solidalia ogni spettacolo – dal reading al concerto musicale, dall’incontro letterario alla proiezione cinematografica - declinerà storie di vita e di accoglienza, per conoscere in modo più approfondito la realtà che stiamo vivendo, oltre ogni pregiudizio e paura.
Largo spazio anche alla tradizione, fonte primaria dell’identità siciliana con i suoi sapori e i suoi odori, nello spazio dedicato agli “Incontri d’Autore”. Piatti tipici dal gusto unico: le carni del tonno rosso, il vino, la pasta fresca, i dolci e tutto ciò che la cucina favignanese ha da offrire: la parmigiana di tonno dal sapore inconfondibile, le busiate alla favignanese con tonno pomodorini e capperi, l’immancabile pasta con i ricci, il pane cunzatu farcito con prodotti locali e genuini, il cous cous di pesce, le cassatelle ripiene di ricotta e scaglie di cioccolato... il tutto arricchito dal profumo inebriante degli ottimi vini locali.
Il FestivalFlorio è organizzato da Associazione Kymbala e gode del patrocinio del Comune di Favignana, della Regione Sicilia e dell´Area Marina Protetta.
Gli incontri letterari sono curati dalla Libreria Nuova Europa di Roma, presente durante il Festival con un punto vendita.
Responsabile della sezione prosa del festival è Fabrizio Falco.
Un evento in collaborazione con: Cave Bianche Hotel, Hotel Aegusa, I Pretti Hotel, Residence Orsola, Residence Favonio, Siciltransfert, Tonno Castiglione, Zicaffè

IL PROGRAMMA DEFINITIVO:

Venerdi 17 giugno
Ore 21.30
Rassegna Film nelle Cave
Proiezione Film Muto Pianoforte: M° Rossella Spinosa
Cave Bianche Hotel
ingresso su prenotazione

Sabato 18 giugno
Ore 19
Aperitivo con l’autore
Incontro con Maurizio De Giovanni
Giardino Hotel Aegusa
Ore 21.30
Incontro pubblico con Luca Abete, inviato di Striscia la Notizia
Assegnazione Premio Favignana per il giornalismo

Domenica 19 giugno
Ore 21.30
Reading n°1
Anna Bonaiuto
Palazzo Florio

Lunedi 20 giugno
Ore 19
Sax Solum Quartet
Giorgia Grutta (sax soprano), Vito La Paglia (sax alto), Agostino Piacentino (sax tenore), Giuseppe Scorzelli (sax baritono)
Concerto/aperitivo dell´ensemble residente
Ore 21.30
Grandi pianisti
Michele Campanella e Monica Leone in concerto
Chiesa Madrice

Martedi 21 giugno
Ore 19
Aperitivo con l’autore
Incontro con Marco Buticchi
Giardino Hotel Aegusa
Ore 21.30
Grandi pianisti
Evgeny Starodubtsev
Chiesa Madrice

Mercoledi 22 giugno
Ore 19
Concerto Aperitivo
Beatrice ed Eleonora Dallagnese in Concerto
I Pretti Resort
Ingresso su prenotazione
Ore 21.30
Spettacolo/reading
Scarpe Diem
Con Pino Ammendola & Maria Letizia Gorga
Musica di Stefano De Meo
Palazzo Florio

Giovedi 23 giugno
Ore 21.30
Fabrizio Falco e Danilo Nigrelli: Sicilia
Cave Bianche Hotel
Ingresso su prenotazione

Venerdi 24 giugno
Ore 19
Aperitivo con l’autore
Incontro con Clara Serretta
Forse non tutti sanno che in Sicilia
I Pretti Resort
Ingresso su prenotazione
Ore 21.30
Reading n° 2
Laura Marinoni
Palazzo Florio

Sabato 25 giugno
Ore 19
Aperitivo con l’autore
Incontro con Chiara Gamberale
Assegnazione Premio Città di Favignana
Ore 21.30
II Ed Premio Favignana per composizione
Chiesa Madrice

Domenica 26 giugno
Chiusura FestivalFlorio 2016
Reading: Luigi Lo Cascio
Palazzo Florio
Maggiori info su:
www.festivalflorio.it


 

ALTRE NOTIZIE

TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto
Successo per l´iniziativa
Grande partecipazione all’evento “Villa in fiore” organizzato ieri, domenica 6 aprile, presso la Villa Margherita grazie alla collaborazione di divers...
Leggi tutto
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web