Inserita in Politica il 06/04/2016
da REDAZIONE REGIONALE
RIFIUTI, FASOLA (UGL): A MAZARA DEL VALLO FRA COMUNE E ATO SOLO DANNOSE DIATRIBE
“L’attuale situazione di stallo nella diatriba tra l’Ato Belice Ambiente ed il Comune di Mazara del Vallo sulla gestione della raccolta e smaltimento dei rifiuti finisce col ledere il diritto dei lavoratori alla retribuzione ed al ritorno sul posto di lavoro”. A dichiararlo è Franco Fasola, Responsabile dell’Utl/Ugl di Trapani, che aggiunge: ”prendiamo atto dalla dichiarazione del 4 aprile u.s. del primo cittadino mazarese che ha ribadito come in presenza di un contratto sospeso il Comune di Mazara del Vallo non è nelle condizioni di pagare la retribuzione ai lavoratori a seguito di un servizio non reso al territorio perché il soggetto pubblico paga un servizio in virtù di un contratto sottoscritto”. “Peraltro, - spiega - nell´ incontro svoltosi a Mazara del Vallo tra l’Ugl ed il Sindaco della Città è emerso che la Gestione Commissariale della Belice Ambiente S.p.A. in liquidazione ha trasmesso al Comune di Mazara del Vallo il PEF 2016, per i servizi da erogare in Mazara del Vallo nel periodo dal 1 gennaio al 31 maggio 2016 e le fatture per i servizi resi dal 01 gennaio al 30 marzo 2016, prevedendo il funzionamento di soli 2 gasoloni e l´utilizzo di 78 operatori, 18 autisti e 4 capi-squadra. Per l’Ugl è alquanto strano che la Società con soli 2 gasoloni preveda l´erogazione dei servizi di svuotamento cassonetti di prossimità e servizi di porta a porta che a queste condizioni appaiono difficili da garantire. Stante che una parte dei lavoratori potrà essere utilizzata per i servizi di spazzamento manuale, l’Ugl si chiede e chiede cosa faranno più di 50 operatori, 18 autisti e i capi-squadra, senza avere i mezzi necessari a ricevere i rifiuti”? “La situazione di disagio e di conseguente contestazione tra i lavoratori della Società d´Ambito - denuncia il sindacalista - sta raggiungendo massimi livelli di allerta e non si può più continuare su questa strada. E´ intendimento dell’Ugl assicurare il lavoro ai lavoratori e questo stato di cose potrebbe portare all’inattività perpetua di una parte dei lavoratori nell’ipotesi in cui non venissero utilizzati, con danno economico conseguente. l’Ugl auspica che la Gestione Commissariale della Belice Ambiente S.p.A., in possesso di poteri speciali e sostitutivi, possa compiere un passo in avanti e riorganizzare l’attività e dare dignità ai lavoratori in modo tale da essere effettivamente utilizzati e conseguentemente pagati da chi gode dei servizi”. Il nostro sindacato – conclude - chiede un atto di responsabilità a tutte le istituzioni coinvolte e siamo pronti a fare la nostra parte in un tavolo permanente di trattativa, come già più volte richiesto alla Gestione Commissariale dell’Ato Belice Ambiente Spa, per addivenire, in tempi brevissimi, ad una soluzione definitiva che veda i lavoratori tornare a lavorare e percepire le retribuzioni”.
Filippo Virzì Ufficio Stampa Ugl Sicilia
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|