Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Cultura il 30/03/2016 da REDAZIONE REGIONALE

NASCE A TRAPANI LA RIVISTA ARTISTICA ‘L’INSONNE’, SABATO LA PRESENTAZIONE A LA SALERNIANA

NASCE
“Libero pensiero in libera arte” per darsi voce e darne alle risorse inespresse o trascurate di un territorio culturalmente dormiente. Questa la sfida ingaggiata a Trapani da “L’Insonne”, la nuova rivista artistica che sarà presentata sabato 2 aprile, alle ore 18,30, al Museo d’arte moderna e contemporanea “La Salerniana”, nel Palazzo della Vicaria, in via San Francesco D’Assisi 45, nel capoluogo trapanese.
Si tratta di un esperimento che fonde insieme giornalismo e arte, frutto dell’iniziativa indipendente di quattro giovani professionisti trapanesi ed edito dall’associazione culturale “Spazio OniricO”. Il debutto in primavera del periodico, che avrà cadenza bimestrale, vuole provare a segnare simbolicamente il risveglio culturale di una realtà territoriale e della generazione che ha scelto e, in taluni casi riscelto, di abitarla.
Segni distintivi del cartaceo, che sarà un free press, sono: la varietà dei linguaggi espressivi adottati, la veste grafica che rievoca, nel formato, una mappa, e la scelta di mettere in copertina “l’Arte”, concepita nella sua duplice funzione provocatoria e sociale. Apre il primo numero, un bozzetto dell’artista trapanese Massimiliano Errera.
Della prima uscita de “L’Insonne” e del progetto culturale in cui questo è inserito, si parlerà approfonditamente nel corso dell’evento in programma sabato.

COS’È L’INSONNE?

Sicilia, ultima città a ovest. Quattro giovani trapanesi, quattro sensibilità diverse, accomunate dall’impellenza di ridestare una città sonnolente, di farla sognare da sveglia. Artisti e giornalisti, pervasi dalla stessa insonnia creativa. Dal loro incontro nasce un progetto: un periodico di rottura che, sposando diversi linguaggi artistici, si fa punto di vista “altro” sul mondo, dentro e fuori. Un atto poetico di libertà: questo è “L’Insonne”, il cartaceo fondato a Trapani al fine di dare vivacità culturale a un territorio opaco. Un progetto editoriale con un orientamento, ma non orientato. Da qui l’esigenza di una mappa, rievocata nel formato del periodico, per un viaggiatore insonne che si mette in cammino provando a segnare una rotta. Le coordinate le forniranno, di volta in volta, la provocazione di un testo teatrale, la spigolosità della prosa, la permeabilità della poesia, l’immediatezza del fumetto, l’efficacia pungente della vignetta e le più svariate espressioni artistiche. Filo conduttore, la riflessione sulla società contemporanea, sulle sue nevrosi e sulle sue risorse inutilizzate, messe allo specchio perché dalla consapevolezza nasca l’azione. L’Insonne è anche uno spazio aperto, un porto dove approderanno artisti e menti audaci, dalle provenienze geografiche più disparate, che potranno arricchire la testata di molteplici influenze.
Un progetto interamente autoprodotto, con i piedi poggiati sul territorio in cui è nato ma non “imprigionato” nel microcosmo cittadino. Privo di ancore e con lo sguardo puntato all’orizzonte per raccontare il mondo come lo si vorrebbe. E in modo dichiaratamente parziale. L’obiettività è illusoria e fittizia, tutto ciò che è raccontato è di per sé filtrato dal punto di vista di chi lo riferisce. L’Insonne vuole essere il nostro.
Che sia l’innesco che manca a questo territorio per attivare un cambiamento culturale e di vita? A noi piace pensare che possa esserlo. Pretenzioso? Volutamente sì. È questa la differenza tra chi ci crede e chi ci prova soltanto.
La Redazione

 

ALTRE NOTIZIE

INSIEME SEMPRE, FACENDO LA COSA GIUSTA
Anche quest’anno, come ogni anno, l’associazione ANAS PensiamocInsieme ha partecipato alla Fiera “Fa’ la cosa giusta”, organizzata dalla casa editrice...
Leggi tutto
La Repubblica di Moldavia, tra opportunità e necessità del sostegno occidentale
Attualmente, la Repubblica di Moldavia è in pieno processo di connettersi al mondo occidentale. Le relazioni tra questo Paese e l’Unione Europe...
Leggi tutto
ERICE TRAIL REGALA EMOZIONI E LA BELLEZZA DI LUOGHI E PAESAGGI ATTRAVERSATI
La seconda tappa del circuito Ecotrailsicilia ha presentato un evento unico per bellezza dei luoghi attraversati e per i paesaggi mozzafiato: è...
Leggi tutto
Successo di pubblico all´evento Ciocco Fest 2025 a Castelvetrano 28/29/30 marzo
Migliaia di persone hanno affollato nel fine settimana appena trascorso il centro storico di Castelvetrano in occasione del Ciocco Fest. Oltre 80 stan...
Leggi tutto
All’I.C. “De Gasperi-De Vita” avvio progetto “Artigianato e Arte”
L’Istituto Comprensivo “De Gasperi-De Vita”, dà il via al progetto “Artigianato e Arte”, un’iniziativa volta a riscoprire e valorizzare le trad...
Leggi tutto
ATTIVITA’ ESECUTIVA INTERNA DI AUTO FORMAZIONE S.P.C.S.
Per i volontari della SPCS presso la fiera del Mediteranno si è svolta un attività di formazione interna. Come ci racconta Francesco A...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Antonio Pasquale Lufrano

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web