Inserita in Cronaca il 26/03/2016
da REDAZIONE REGIONALE
TRAPANI VESCOVO - STASERA IN CATTEDRALE ALLE 22.30 LA SOLENNE VEGLIA PASQUALE
Domani alle 11.00 il pontificale di Pasqua. Nel pomeriggio la processione del Cristo Risorto a cui il vescovo ha invitato tutti a partecipare “Vi ho seguito attentamente, pregando per ciascuno di voi, protagonisti di questo lungo incedere per quaranta strade della nostra città. Ho pregato per voi, ma soprattutto pregato con voi, responsabili, devoti e simpatizzanti di ogni ceto e con la gente che faceva ala ai bordi della strada. Ho fatto il tifo perché la processione non si ammali mai più a causa di protagonismi inopportuni e dannosi. So che tanta gente ha pregato come me e ha fatto lo stesso tifo. La processione è una cosa seria e noi vogliamo difenderla anche da noi stessi, se necessario – ha detto il vescovo Pietro Maria Fragnelli iniziando il suo intervento a conclusione della solenne processione dei Misteri del Venerdì Santo che si è conclusa poco fa davanti alla Chiesa delle Anime Sante del Purgatorio a Trapani - Noi facciamo il tifo con tutti i trapanesi perché sia sempre bella, unita, espressione visibile di armonia e di fede com’è questa quest’edizione 2016. Quindi le riflessioni su tre momenti, immagini di grande forza espressiva di cui si fa esperienza in processione: la notte, i piedi stanchi, il senso comunitario della vita. Facendo riferimento all’esperienza del beato John Henry Newman il vescovo ha parlato della notte come “ricerca affannosa di una direzione di senso e di felicità” una ricerca che riguarda ogni uomo e ogni donna di qualsiasi estrazione sociale e culturale. “Nessuno può rimanere nella notte: tutti invochiamo la luce. Quella con la L maiuscola!” ha detto. “La processione è esperienza di piedi stanchi – ha continuato - Noi sappiamo che continueremo ad annacare i gruppi sacri, perché la danza della passione e il ritmo della dolcezza di Gesù ci consolerà. È lui che consola il suo popolo, specie in questo anno della Misericordia. Gesù è qui e conosce la stanchezza dei vostri piedi e vuole invitarvi a riposare con lui; conosce i vostri piedi sporchi e vuole lavarli. Si inginocchia davanti a voi come un servo: non si scandalizza di nessuna sporcizia fisica e morale, di nessun peccato. Egli è davvero colui che ci rimette in cammino, riposati e puliti. Egli ci accoglie, ci restituisce la dignità di figli suoi e ci dice: “Vai avanti! Sii in pace! Alzati, vai avanti!”. Quindi la terza immagine, quella del camminare insieme, quasi un appello alle maestranze e a tutta la città: “la processione è esperienza speciale di cammino fatto insieme. Non esiste processione di persone che vanno avanti da sole. Se uno si ribella e vuole fare da sé l’itinerario e il ritmo di marcia, distrugge la natura comunitaria della processione e, in ultima analisi, il senso stesso della vita umana, di cui la processione è simbolo eloquente. Uno che ha veramente passione per i Gruppi sacri dei misteri non può essere un individualista, che cerca la sua visibilità a tutti i costi, che onora solo la sua bandiera. Vivere bene la processione significa riscoprire il fine comunitario della vita umana.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|