Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Sport il 12/08/2013 da redazione

Coppa Italia: il Trapani stende l´Albinoleffe e passa il turno

Coppa
Trapani – Albinoleffe 3 - 0
Trapani (4-4-2): Nordi, Garufo, Rizzato, Martinelli, Priola, Ciaramitaro, Nizzetto (63’ Madonia), Caccetta, Djuric, Gambino (59’ Finocchio), Mancosu (76’ Abate). All. Boscaglia
Albinoleffe (4-3-1-2): Offredi, Salvi, Regonesi, Ondei, Taugordeau, Allievi, Girasole, Maietti (73’ Calì), Pesenti, Corradi (54’ Pontiggia), Cisse (76’ Personè). All. Madonna
Reti: 42’ rig. e 53’ Mancosu, 72’ Madonia
Arbitro: Saia di Palermo
Note: serata calda, spettatori 6.000 circa. Corner 5 – 3 per l’Albinoleffe. Recupero pt. 1’; st 4’

La nuova stagione del Trapani inizia più o meno com’era finita quella passata: nel segno di Matteo Mancosu. L’attaccante sardo realizza una doppietta che stende l’Albinoleffe al Provinciale e permette ai granata di accedere al terzo turno di Coppa Italia.
Sono comunque gli orobici ad affacciarsi per primi in area avversaria: accade al 3’ quando un corner battuto da destra da Taugordeau vede lo stacco di Cisse al centro dell’area ma la palla termina alta. Sul rovesciamento di fronte c’è un lancio di Nizzetto che pesca Mancosu in profondità, il “matador” supera il diretto avversario, entra in area e lascia partire un diagonale che viene respinto da Offredi, sulla palla si avventa Djuric ma la mira è sbagliata. Al 15’ c’è un bel cross di Nizzetto dalla trequarti con Djuric che fa valere i suoi centimetri al centro dell’area, bello lo stacco ma il pallone sorvola la traversa. Subito dopo gli ospiti si fanno pericolosi e colpiscono due legni in meno di 2’: al 16’ Rizzato svirgola la sfera in piena area granata, il pallone arriva sui piedi di Cisse che non ci sta troppo a pensare e tira colpendo il palo alla sinistra di Nordi. Al 18’ c’è un lungo lancio dell’onnipresente Taugordeau verso l’area del Trapani con Pesenti che stacca di testa anticipando Nordi ma la palla per fortuna degli uomini di Boscaglia colpisce la parte superiore della traversa. I granata si scuotono al 24’, Gambino ruba palla sulla trequarti avversaria e serve subito Mancosu che entra in area ma non trova la porta. La trova al 32’ Cisse, sull’altro fronte, ma la sua conclusione è “telefonata”, Nordi blocca senza problemi. Al 41’ Ciaramitaro entra in area da destra e viene contrastato da Allievi, il centrocampista del Trapani cade ed il direttore di gara vede l’azione fallosa del difensore dell’Albinoleffe, decretando la massima punizione. Dagli 11 metri Matteo Mancosu spiazza Offredi e permette ai locali di chiudere il primo tempo sull’1 – 0.
Il piglio del Trapani appare ben diverso nella ripresa. Si inizia al 47’ con una discesa dell’ottimo Nizzetto sulla fascia destra, il cross al centro viene deviato verso la porta da Gambino ma la palla termina a lato. Un minuto dopo è Gambino a tentare il cross verso il centro dell’area, bello lo stacco aereo di Djuric con la sfera che fa la barba al palo alla sinistra di Offredi. Il portiere dell’Albinoleffe non può nulla al 53’ dinanzi ad una vera perla di Mancosu: l’attaccante riceve un pallone in piena area di rigore, da posizione decentrata, lo stoppa con il destro e fa esplodere il suo sinistro potente e preciso che spedisce la sfera nell’angolino basso alla destra dell’estremo difensore bergamasco. Sul 2 – 0 la contesa è virtualmente chiusa: gli ospiti tentato di tornare in partita e potrebbero riuscirci con Pesenti che al 61’ si invola verso l’area granata sul filo del fuorigioco: reattiva e provvidenziale l’uscita di Nordi che di piede anticipa il centravanti avversario. Al 70’ invece, al culmine di una bellissima azione corale, il Trapani sfiora il tris con Mancosu imbeccato da Djuric a ridosso dell’area piccola, la sua conclusione di potenza sfiora l’incrocio dei pali. Il 3 – 0 arriva al 72’ grazie a Madonia, subentrato nove minuti prima a Nizzetto. Il fantasista palermitano entra in area da sinistra e tenta un pregevole pallonetto che scavalca Offredi, la palla incoccia la parte bassa della traversa e ricade oltre la linea di porta.
I granata torneranno in campo il prossimo 17 agosto per affrontare il Padova, sempre sul terreno dello stadio Provinciale

Questi i risultati del secondo turno
Pescara – Pordenone 1 – 0
Spezia – Pro Patria 4 – 2 dts.
Cittadella – Savona 1 – 0
Trapani – Albinoleffe 3 – 0
Padova – Virtus Entella 2 – 1
Empoli – Sudtirol 5 – 1
Reggina – Carpi 1 – 0
Crotone – Latina 2 – 0
Brescia – Teramo 3 – 1
Siena – Pisa 4 – 1
Lanciano – Benevento 0 – 2
Palermo – Cremonese 2 – 1
Modena – Frosinone 0 – 1
Avellino – Monza 1 – 0
Cesena – Ponte Isola 4 – 1
Ternana - Lecce 2 – 4 dts.
Juve Stabia – Gubbio 3 – 0
Varese – Vicenza 1 – 0
Bari – Lumezzane 1 – 1 dts. (4 – 3 d.r.)
Novara – Grosseto 3 – 0

Queste le gare del terzo turno che saranno disputate il 16 ed il 17 agosto (entrano in gioco anche 12 formazioni di serie A)
Torino – Pescara
Spezia – Genoa
Inter – Cittadella
Trapani – Padova
Chievo – Empoli
Reggina – Crotone
Bologna – Brescia
Livorno – Siena
Sampdoria – Benevento
Palermo – Verona
Cagliari – Frosinone
Avellino – Cesena
Parma – Lecce
Juve Stabia – Varese
Atalanta – Bari
Sassuolo - Novara


 

ALTRE NOTIZIE

80° anniversario della Liberazione: il 25 aprile una corona d’alloro davanti al monumento ai caduti nella villa comunale Regina Margherita
Il 25 aprile, alle ore 11.30, nella ricorrenza dell’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, il sindaco Giuseppe Fausto ed il presidente d...
Leggi tutto
Nuova Pallacanestro Marsala e Moncalieri Basketball annunciano una nuova collaborazione
Una partnership biennale tra la società cestistica marsalese e quella piemontese permetterà di scambiare competenze ed esperienze e offr...
Leggi tutto
Progetto “YES 4 Future”: in corso le attività di orientamento al lavoro negli istituti scolastici
Proseguono le attività di orientamento del progetto YES 4 Future – Young Europe Strategies for Future, finalizzate ad accompagnare gli studenti...
Leggi tutto
Marsala Marathon, ecco le singolari medaglie
Un fiume di novità, un florilegio di ragioni per essere il 27 aprile a Marsala, per la prima assoluta della Sigel Marsala Marathon-Città...
Leggi tutto
Formazione per chi lavora con l’energia: i corsi PES PAV
La formazione sulla sicurezza per chi lavora con l’energia non è un argomento da sbrigare con due clic su un portale web. È una questione di vi...
Leggi tutto
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web