Inserita in Cultura il 23/03/2016
da REDAZIONE REGIONALE
SALEMI, CONTINUANO GLI APPUNTAMENTI DELLA FESTA DI SAN GIUSEPPE_CONTEMPORANEA TRADIZIONE
Si concluderanno sabato 26 marzo 2016 le attività programmate in occasione della "Festa di San Giuseppe _contemporanea tradizione". Dopo il grande successo di pubblico e di critica dei giorni scorsi, sarà ancora possibile ammirare il centro storico di Salemi - uno dei borghi più belli d´Italia - addobbato con archi e decorazioni di pane, visitare le Cene e gli altari, degustare le"101 pietanze e la pasta con la mollica", ascoltare la musica popolare dei Zagara n´ciuri, effettuare la visita ai mercatini di primavera ma soprattutto l´occasione per visitare le tradizionali Cene e altari di San Giuseppe.
Per gli amanti dell´arte contemporanea, invece, sarà l´occasione per visitare al castello normanno svevo la mostra Ritualità, tradizione e contemporanerità del pane con le opere site specificdi Giacomo Rizzo e Sergio Zavattieri, oltre la mostra internazionale di trentotto libri d´artista Pagine di Pane. E ancora sbirciare in biblioteca gli scatti fotografici di Leonardo Timpone "Pani di Sicilia" o la mostra nell´ex chiesa di San Giovanni "Dal Rinascimento alle Avanguardie- anteprima impressionismo" di Rosario Gaudino.
La Festa di San Giuseppe_contemporanea tradizione è una manifestazione realizzata grazie al sostegno dell´Assessorato Regionale al Turismo, Sport e Spettacolo e con il patrocinio dell´Assessorato Regionale ai Beni Culturali e dell´Identità Siciliana.
PROGRAMMA 26 marzo 2016
CENE e ALTARI 1. Cena di San Giuseppe/ Piazza Lampiasi_chiesa di San Bartolomeo a cura dell´amministrazione comunale e con l´Associazione Pusillesi
2. Cena di San Giuseppe/ Zona Cappuccini_Chiesa Maria SS della Confusione a cura della Parrocchia Maria SS della Confusione in collaborazione con l´associazione Regina della Pace
3. Cena di San Giuseppe/ Piazza Dittatura a cura dell´Amministrazione comunale e con Nuova Sicilia Bedda
4. Altare di San Giuseppe / ex Chiesa Madre_ in Piazza Alicia a cura dell´amministrazione comunale con Gruppo Archeologico XAIPE
5. Cena di San Giuseppe/ Via E. Fermi a cura dell´associazione AGA
6. Cena di San Giuseppe/ Piazza Libertà_chiesa di Sant´Antonino a cura della Parrocchia Chiesa Madre
7. Altare di San Giuseppe/ Piazza Libertà 8 a cura della Pro Loco di Salemi
ARTE > sino al 26 marzo mostra d´arte contemporanea - Castello Normanno Svevo “RITUALITÀ, TRADIZIONE E CONTEMPORANEITÀ DEL PANE” a cura di Giuseppe Maiorana Artisti in residenza | Giacomo Rizzo e Sergio Zavattieri PAGINE DI PANE, a cura di Susanna Vallebona/Spazio al bello_Milano
> sino al 26 marzo Biblioteca Comunale "S. Corleo" Mostra fotografica "Pani di Sicilia" di Leonardo Timpone, a cura dell´Ass. Peppino Impastato
> sino al 26 marzo ex Chiesa di San Giovanni "Dal Rinascimento alle Avanguardie. Il mirabile percorso artistico di Rosario Gaudino" anteprima impressionismo
MUSICA 26 marzo - Piazza Dittatura con i ZAGARA N´CIURI
DEGUSTAZIONI 26 marzo – Piazza Dittatura Le 101 pietanze di San Giuseppe e “la pasta con la mollica”, a cura dell´Ass. Ristoratori Aliciensi
SAPERI 26 marzo - Piazza Dittatura MERCATINI DI PRIMAVERA – seconda edizione
ALTRE INIZIATIVE > sino al 26 marzo Contest fotografico "Pani e tulipani", a cura dell´Ass. Controluce > 26 marzo Percorsi accompagnati in bus posti limitati e su prenotazione:
Percorso urbano (Fornace Santangelo, cena zona Chiesa Maria SS della Confusione e Basilica di San Miceli)
Percorso extraurbano (area archeologica di Mokarta e Monte Polizo), a cura del Gruppo Archeologico XAIPE: +39 339 8690859
UFFICIO DI ACCOGLIENZA TURISTICA
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|