Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Politica il 23/03/2016 da REDAZIONE REGIONALE

UILPA - MADIA, IL FALLIMENTO DELLA RIFORMA PA NON E’ UNA SORPRESA DI PASQUA

UILPA
“Il Ministro della semplificazione e della pubblica amministrazione Marianna Madia risponde ad un ineccepibile Michele Serra sulla burocrazia “stalker”, l’emblema di una riforma che finora non ha prodotto alcun risultato positivo”. Lo afferma in una nota il Segretario Generale della UILPA, Nicola Turco, aggiungendo: “Sono già trascorsi due anni dagli annunci roboanti del Premier sulla realizzazione di una riforma che avrebbe dovuto garantire una Pubblica Amministrazione più snella, efficiente e soprattutto più fruibile dal cittadino utente ed ora il Ministro Madia afferma candidamente che ne servono altri due.”

“La pantomima delle slide sul pin unico è rimasta, come previsto, sulla scena teatrale, non funziona ancora nulla e le procedure amministrative non mostrano alcun segno di sburocratizzazione”. Continua Turco: “La stessa dichiarazione pre-compilata non costituisce neanche un’optional, in realtà essa ha notevolmente complicato la vita a milioni di contribuenti e reso più complesse le procedure per i consulenti ed i centri di assistenza fiscale, senza i quali peraltro non sarebbe ipotizzabile riuscire a districarsi dalle maglie di tali complicazioni!”

“Non aggiungiamo altro, i cittadini vedono e discernono”, dichiara Turco. “Ora il Ministro ci comunica che servono ancora due anni per uno Stato semplice e noi non ci stupiamo di tale ottimistica previsione. E non ci meravigliamo affatto che la nave si sia incagliata, succede quando si va per mari che non si conoscono, con fare imprudente e impudente”.

“Il tempo perso non si recupera e aggrava una situazione ormai insostenibile per i cittadini e per i lavoratori, costretti ad operare all’interno di un tunnel di cui non si intravede la via d’uscita. Assetti organizzativi incoerenti, condizioni di lavoro indecenti, precarietà progressiva, invecchiamento generazionale, pessimi livelli di sicurezza nei luoghi di lavoro, retribuzioni bloccate, produttività immiserita, richiedono un intervento riformatore che l’attuale politica non è stata in grado di concepire, in quanto ha avuto paura di confrontarsi con chi vive e opera nella pubblica amministrazione e ne conosce ogni disfunzione”. Incalza il Segretario generale della Uilpa: "La politica teme il Sindacato, essa non solo si sottrae al contraddittorio per la pochezza delle sue idee ma lo paventa dimostrando di non avere consapevolezza del fatto che le buone riforme nascono dall’unione delle forze, delle competenze e soprattutto dalle esperienze sul campo mentre il decisionismo unilaterale è un boomerang che torna indietro e ti colpisce senza pietà”.

Prosegue Nicola Turco: “La presunzione dell’attuale classe politica non solo ci infastidisce ma ci preoccupa. Si persevera nella palese violazione dell’articolo 39 della Costituzione, che la stessa Corte Costituzionale, nella sentenza sul blocco dei contratti, ha espressamente sanzionato, riqualificando il diritto alla libertà sindacale e restituendo dignità e vigore a quella della contrattazione collettiva e dell’autonomia negoziale. Ci piacerebbe sapere cosa pensi il Ministro Madia di alcuni suoi illustri predecessori, quali Bassanini, Cassese, Frattini e altri. Al di là delle opinioni politiche personali che possono essere espresse su ognuno di loro, il Ministro ritiene forse che essi siano stati degli incauti o degli sciocchi nell’utilizzare sempre e comunque il confronto, come metodo di partecipazione e di condivisione, ogniqualvolta si è reso necessario assumere decisioni o produrre procedimenti d’impatto immediato sui protagonisti della scena ovvero sui lavoratori?”
Domanda il Segretario generale della Uilpa: “Quanti anni pensa il Ministro Madia che la Pubblica Amministrazione possa ancora attendere? Il tempo è scaduto, l’imminente ripresa dei tavoli negoziali sarà l’occasione per riappropriarci del nostro ruolo. Noi pretendiamo il confronto sui temi della Riforma e scuoteremo il torpore della politica e di coloro cui tale narcosi giova, la mobilitazione è dietro l’angolo”.

Quindi, Turco conclude: “Ci piacerebbe anche che il Ministro Madia ci rispondesse, così come ha fatto con Michele Serra ma siamo anche convinti che non lo farà perché non sa cosa risponderci!”



 

ALTRE NOTIZIE

ERICE TRAIL REGALA EMOZIONI E LA BELLEZZA DI LUOGHI E PAESAGGI ATTRAVERSATI
La seconda tappa del circuito Ecotrailsicilia ha presentato un evento unico per bellezza dei luoghi attraversati e per i paesaggi mozzafiato: è...
Leggi tutto
Successo di pubblico all´evento Ciocco Fest 2025 a Castelvetrano 28/29/30 marzo
Migliaia di persone hanno affollato nel fine settimana appena trascorso il centro storico di Castelvetrano in occasione del Ciocco Fest. Oltre 80 stan...
Leggi tutto
All’I.C. “De Gasperi-De Vita” avvio progetto “Artigianato e Arte”
L’Istituto Comprensivo “De Gasperi-De Vita”, dà il via al progetto “Artigianato e Arte”, un’iniziativa volta a riscoprire e valorizzare le trad...
Leggi tutto
ATTIVITA’ ESECUTIVA INTERNA DI AUTO FORMAZIONE S.P.C.S.
Per i volontari della SPCS presso la fiera del Mediteranno si è svolta un attività di formazione interna. Come ci racconta Francesco A...
Leggi tutto
Il Sindaco Anastasi elogia il successo delle Giornate di Formazione sulla Raccolta Differenziata presso l´Istituto Comprensivo "Gesualdo Nosengo".
Il 25 e 26 marzo, il Comune di Petrosino, in collaborazione con la ditta Traina S.R.L., ha organizzato con successo una campagna educativa presso la S...
Leggi tutto
GLI ATLETI FISDIR, MEDAGLIE IN NUMEROSE DISCIPLINE SPORTIVE
Un weekend ricco di sport per gli atleti della Fisdir che si sono cimentati in diverse discipline, portando a casa vittorie e successi e in ogni caso,...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Antonio Pasquale Lufrano

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web