Inserita in Politica il 16/03/2016
da REDAZIONE REGIONALE
CAPO GRANITOLA - CAMBIO IL MONDO CON LA SCIENZA: SONO PROTAGONISTA
Festa della scienza e dell’innovazione con visite guidate ai laboratori del Cnr di Capo Granitola
Capo Granitola “capitale” della scienza e dell’innovazione. Al via venerdi 18 una due giorni che accenderà i riflettori sulla ricerca in Sicilia, sui progressi raggiunti e sulle opportunità di finanziamento. Si potranno visitare i laboratori del Cnr e gli stand dedicati ai 21 progetti selezionati nell’ambito della programmazione 2007/2013. La prima giornata vedrà protagonisti gli addetti ai lavori, i rappresentanti istituzionali, di categoria e dell’università. Il secondo giorno saranno presenti gli studenti. Tra le finalità della seconda giornata: aprire un dialogo tra il mondo della ricerca e la scuola.
Il programma:
Venerdì 18 marzo dalle ore 10.30, un workshop interamente dedicato ai “Fondi di Innovazione e Ricerca: opportunità di Finanziamento” destinato ad addetti ai lavori del mondo dell’amministrazione, della ricerca, dell’università. Dalle 14.30 visita guidata agli stand espositivi dei progetti selezionati nell´ambito della programmazione 2007 / 2013.
Sabato 19 marzo dalle ore 10.00 alle ore 17.00, saranno mostrati e illustrati agli studenti e alle studentesse del 4° anno delle scuole superiori, in vista del loro orientamento universitario, i prodotti della ricerca e dell’innovazione creati in Sicilia, nei laboratori e nei dipartimenti scientifici di ricerca dell’isola, raccontati dagli stessi protagonisti: un modo diverso e sicuramente attrattivo per entusiasmarli alla ricerca e suscitare interesse verso corsi di laurea negli ambiti delle STEM (Science, Technology, Engineering, and Mathematics).
L’iniziativa è organizzata dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca (MIUR) in collaborazione con la Regione Siciliana, il Dipartimento Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l’Ambiente del CNR, l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, l’Ufficio Scolastico Regionale, l’Università degli Studi di Palermo, l’Università degli Studi di Catania, l’Università degli Studi di Messina, l’Università degli Studi di Enna.
Laboratori UOS di Capo Granitola Istituto per l’Ambiente Marino Costiero del CNR
Via del mare, 3 - Torretta Granitola Fraz. di Campobello di Mazara (TP)
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|