Inserita in Cronaca il 14/03/2016
da REDAZIONE REGIONALE
ERICE - ALL´ISTITUTO ALBERGHIERO ´IL GIOCO E´ FATTO´
L’Istituto Alberghiero di Erice, accogliendo il progetto della Master Movies, ospiterà il 16 e il 18 marzo in Aula Magna, la proiezione del film "Il gioco è fatto?", del regista Francesco Russo, cui seguirà un dibattito sugli effetti sociali distorsivi della dipendenza dal gioco di azzardo. La proiezione del film – distribuita nelle due giornate rispettivamente per gli studenti di prima e seconda classe - rientra in un progetto di sensibilizzazione che vuole sfatare quanto consolidato nell`immaginario comune, ossia che il gioco d’azzardo fa parte del mondo e del comportamento degli adulti. Come dimostrato da alcuni studi, invece, gli adolescenti con problemi di gioco hanno disagi di carattere familiare, scolastico, legale e relazionale. La maggior parte di essi presenta problemi legati alle slot machine e consuma sigarette, alcool e droga in maniera significativamente maggiore rispetto ai coetanei. L’Istituto Alberghiero, diretto dalla professoressa Pina Mandina, ha volentieri accolto la proposta della Master Movies, per favorire la costruzione di una rete integrata di programmi per la formazione di una coscienza collettiva sui problemi legati al gioco d’azzardo. Il film porta più in generale lo spettatore a riflettere, oltre che sul gioco d`azzardo patologico, su diversi altri temi quali: la famiglia, la solitudine, l’evoluzione della figura femminile dagli anni sessanta ad oggi, il sacrificio, l’amore e la cultura, che permettono la liberazione dalle proprie catene e il raggiungimento della libertà di una vita propria. Nell’ottobre 2011 il film “Il Gioco è Fatto?”, girato interamente in Sicilia, ha vinto il primo premio come miglior opera prima al Festival Internazionale di Terra di Siena. A marzo 2012 ha partecipato al Garden State Film Festival di New Jersy (USA) e ha vinto il premio come miglior colonna sonora. Alla proiezione del 18 marzo, cui seguirà un dibattito, parteciperà il prefetto di Trapani, il dottor Leopoldo Falco, promotore dell´iniziativa attraverso una tavola rotonda sul tema con gli operatori sanitari e i referenti delle scuole.
|
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
INSIEME SEMPRE, FACENDO LA COSA GIUSTA
Anche quest’anno, come ogni anno, l’associazione ANAS PensiamocInsieme ha partecipato alla Fiera “Fa’ la cosa giusta”, organizzata dalla casa editrice...
Leggi tutto |
 |
La Repubblica di Moldavia, tra opportunità e necessità del sostegno occidentale
Attualmente, la Repubblica di Moldavia è in pieno processo di connettersi al mondo occidentale. Le relazioni tra questo Paese e l’Unione Europe...
Leggi tutto |
 |
ERICE TRAIL REGALA EMOZIONI E LA BELLEZZA DI LUOGHI E PAESAGGI ATTRAVERSATI
La seconda tappa del circuito Ecotrailsicilia ha presentato un evento unico per bellezza dei luoghi attraversati e per i paesaggi mozzafiato: è...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|