Inserita in Politica il 13/03/2016
da REDAZIONE REGIONALE
TORNANO ALLE EGADI I ´DELFINI GUARDIANI´, IL PERCORSO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PATROCINATO ANCHE DAL COMUNE DI FAVIGNANA E DALL’AREA MARINA PROTETTA.
Tornano alle Isole Egadi i “delfini guardiani”, ossia i giovanissimi studenti protagonisti del percorso di educazione ambientale di Marevivo attivi nella tutela del mare e del proprio territorio.
A guidare nella nuova avventura di due giorni gli alunni dell’istituto comprensivo “Rallo”, sono stati gli uomini della Capitaneria di Porto di Trapani e di Favignana, e i responsabili dell’Area Marina Protetta ‘Isole Egadi’.
Il tenente di vascello Francesca Godino, in particolare, ha spiegato agli oltre 50 studenti cosa fare se si ritrova una tartaruga o un animale spiaggiato o chi chiamare se si assiste ad un illecito, e in generale come comportarsi in ossequio ai temi della tutela dell’ambiente, della difesa delle specie marine protette, del contrasto all’inquinamento e alla pesca illegale.
Particolarmente apprezzata la visita a bordo della motovedetta della Capitaneria, “CP 302”, arrivata da Trapani, dove i ragazzi, accompagnati dai docenti e dagli operatori Marevivo, hanno avuto la possibilità di apprendere gli aspetti pratici dell’operato della Capitaneria e di ascoltare le storie di diversi salvataggi di immigrati nelle acque siciliane.
A Favignana gli studenti hanno visitato il centro di recupero tartarughe dell’isola grazie a Monica Russo e Serena Marchese dell’AMP, che hanno mostrato loro l’uso delle principali strumentazioni mediche indispensabili per il salvataggio dei rettili marini feriti e illustrato il ruolo istituzionale dell’Area Marina Protetta Isole Egadi per la tutela e valorizzazione del patrimonio naturalistico dell’isola.
L’iniziativa di Marevivo e MSC, che coinvolge circa 450 studenti degli arcipelaghi delle Eolie e delle Egadi, gode del patrocinio del Ministero dell’Ambiente, della Federparchi, dei Comuni di Lipari, Leni, Malfa, Santa Marina Salina, Favignana e dell’Area Marina Protetta Isole Egadi.
La stessa AMP traccia un bilancio più che positivo, inoltre, della partecipazione alla 24^ edizione dell’European Dive Show di Bologna, organizzata per promuovere il mondo della subacquea, cui era presente assieme ad altre due AMP siciliane: isola di Ustica e Plemmirio.
Molti i visitatori che, nonostante la presenza predominante di operatori del settore, si sono soffermati allo stand per chiedere informazioni, soprattutto sugli itinerari subacquei oggetto di diverse pubblicazioni a cura dell’ente gestore.
Anche in questa occasione l’AMP si è fatta portavoce dell’Associazione dei Diving delle Isole Egadi (ADIE) che ha riscosso grande interesse.
“Il buon esito dell’EUDI Show – dicono il Presidente e il direttore, Giuseppe Pagoto e Stefano Donati - conferma il valore della presenza con proprio stand all’interno di manifestazioni di rilevanza nazionale ed internazionale”.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|